La piccola chiesetta di San Paterniano non è riuscita a contenere le tantissime persone che oggi pomeriggio hanno voluto essere presenti per dare l’ultimo saluto a Rosanna Pigliacampo, la volontaria della Protezione Civile Monti della Laga tragicamente investita e uccisa a Bellante l’altro ieri, alle prime luci dell’alba. Un’atmosfera di profonda commozione ha avvolto la comunità di Piancarani durante la cerimonia funebre celebrata da don Franco Zecchini, che con questa messa ha concluso il suo lungo servizio pastorale, andando in pensione all’età di 82 anni. Accanto al marito Nino e ai figli Valeria e Vittorio, tutta la grande famiglia della Protezione Civile si è stretta in un abbraccio silenzioso, accompagnando Rosanna nel suo ultimo viaggio terreno. Presenti anche il sindaco di Campli, gli assessori Quaresimale e Francioni, e la consigliera Passaquale, che in veste di volontaria ha letto in chiesa un toccante messaggio di saluto, tra la commozione generale. Momento di grande emozione all’uscita del feretro: tutte le sirene dei mezzi della Protezione Civile si sono accese insieme, riempiendo il borgo di Piancarani di un suono potente e struggente, simbolo di gratitudine e omaggio per una donna che aveva fatto del volontariato la sua missione di vita. Intanto proseguono le indagini della Procura per chiarire la dinamica dell’incidente. La giovane di 25 anni alla guida dell’auto ha dichiarato di non essersi accorta di aver investito la donna alle 6 del mattino, presentandosi poi nel pomeriggio in Questura insieme al proprio legale. Rosanna è stata tumulata nel cimitero di Campli.






