È in corso in questi mesi il trasloco della sede dell’Arta Abruzzo di piazza Martiri Pennesi, a Teramo l’edificio che per anni ha ospitato gli uffici e i laboratori dell’ex palazzo della Sanità. Le operazioni di trasferimento dovrebbero essere completate entro la fine del mese, come confermato dalla direzione generale. La nuova sede provvisoria sarà ospitata nel palazzo Infosat di Sant’Atto, dove verranno resi operativi i laboratori e gli uffici tecnici dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente. Si tratta di un passaggio importante, che segna la conclusione di una lunga fase di programmazione logistica e di ammodernamento delle strutture. Nella giornata odierna, certastampa, è entrata all’interno dell’edificio di piazza Martiri Pennesi, accompagnata dal direttore generale Maurizio Dionisio e dalla dottoressa Luciana Di Croce, per documentare lo stato dei locali ormai in fase di dismissione. Quella che fino a pochi mesi fa era una sede viva e operativa oggi appare come un grande contenitore svuotato, testimonianza di una stagione che si chiude dopo decenni di attività su quattro piani dedicati ai controlli ambientali, alle analisi e alla ricerca. Le immagini raccontano la fine di un’epoca e l’inizio di un nuovo capitolo per l’Arta Abruzzo, che si prepara a ripartire da Sant’Atto con spazi più funzionali e moderni.




