×

Avviso

Non ci sono cétégorie

mc_aquila.jpeg

Si è svolta ieri a L’Aquila la tappa del McDonald’s Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale promosso dall’azienda per le nuove aperture e assunzioni in tutta Italia. Dalle ore 10.00, presso l’Auditorium del Parco – Renzo Piano, sono iniziati i colloqui individuali con i candidati interessati a entrare nel team del nuovo ristorante aquilano, la cui apertura è prevista nei prossimi mesi. McDonald’s è alla ricerca di 30 persone motivate, con spirito di squadra e attitudine al contatto con il pubblico, da inserire nel personale del nuovo punto vendita. I candidati selezionati seguiranno un percorso di formazione specifico per le mansioni che andranno a ricoprire e saranno assunti con contratti part-time o full-time, secondo il contratto nazionale del turismo. La retribuzione sarà quella prevista dallo stesso contratto, proporzionata al monte ore settimanale. La tappa aquilana del Job Tour segna l’avvio ufficiale del percorso di reclutamento e selezione per il nuovo ristorante, che andrà ad aggiungersi ai due già operativi in provincia. Nel corso della giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di sostenere colloqui individuali e di confrontarsi con i dipendenti di altri ristoranti McDonald’s, condividendo esperienze e informazioni sul lavoro all’interno dell’azienda. L’iniziativa rientra nel piano di crescita nazionale del brand, che anche per quest’anno prevede 5.000 nuove assunzioni in tutta Italia. McDonald’s conta oggi oltre 780 ristoranti e 38.000 dipendenti, che ogni giorno servono più di un milione di clienti. Il colosso della ristorazione sottolinea il proprio impegno verso un ambiente di lavoro inclusivo e paritario: il 62% dei dipendenti è composto da donne, che rappresentano anche il 50% degli store manager. Inoltre, il 55% dei lavoratori ha meno di 29 anni e il 32% è studente. Ben il 92% del personale è assunto con contratto stabile. Grazie a un programma di formazione annuale di oltre un milione di ore, McDonald’s punta a valorizzare i talenti interni, fornendo strumenti concreti per la crescita professionale e la costruzione di percorsi duraturi all’interno dell’azienda.