
Mattinata movimentata al Comune di Sant’Omero, dove numerosi cittadini del centro si sono recati per chiedere spiegazioni sull’utilizzo della sala polifunzionale comunale, che nella notte di martedì sarebbe stata trasformata in una vera e propria discoteca. Secondo quanto riferito dai residenti, la struttura pubblica — solitamente destinata a incontri, riunioni e iniziative istituzionali — sarebbe stata utilizzata fino alle quattro del mattino per una festa privata con musica ad alto volume, causando forti disagi e proteste in tutto il centro abitato. Molti cittadini hanno raccontato di aver passato la notte in bianco, disturbati dal suono incessante della musica. La mattina seguente, all’esterno della struttura, sarebbero stati trovati bottiglie di liquore vuote, avanzi di cibo e altri rifiuti, segni evidenti di un evento tutt’altro che istituzionale. La vicenda ha suscitato indignazione e interrogativi tra i residenti, che si chiedono chi abbia autorizzato l’uso della sala comunale per scopi di intrattenimento e ristorazione, in una modalità evidentemente incompatibile con la sua destinazione d’uso. “Si può utilizzare una sala pubblica, pagata con i soldi dei cittadini, come discoteca e ristorante?” è la domanda che in molti si pongono questa mattina a Sant’Omero, in attesa di chiarimenti ufficiali da parte dell’amministrazione comunale.

