×

Avviso

Non ci sono cétégorie

 Marco-Di-Marcello-1200x675.webpDue esperti di soccorso in alta quota provenienti da Svizzera e Italia, insieme a una guida nepalese senior dell'IFGMA, sono partiti giovedì per la vetta dello Yalung Ri, nella valle del Rolwaling, per contribuire alla ricerca e al recupero degli alpinisti sepolti dalla valanga del 3 novembre. Bruno Joseph Jelk dalla Svizzera, Michele Cucchi dall'Italia e l'esperto di soccorso nepalese Pande Bhote, sono volati dall'aeroporto internazionale di Tribhuvan al campo base dello Yalung Ri a bordo degli elicotteri Simrik Air e Heli Everest. "Sono dotati di sofisticate attrezzature di soccorso in alta quota e di rilevatori", hanno dichiarato i funzionari. Bruno Jelk è il Presidente della Commissione Terrestre del Comitato Internazionale di Soccorso Alpino (IKAR-CISA) e uno dei migliori soccorritori al mondo. Rinomato responsabile del soccorso svizzero, in passato aveva anche avviato corsi di formazione RECCO a Kathmandu. Bruno, esperto di Multi Evacuation Rescue System, è noto per Shades of Winter: Between (2016), The Alps (2007) e Helicopter Rescuer in the Himalayas (2013). Michele Cucchi è una guida alpina e rinomato istruttore di soccorso in alta quota italiano. Secondo le autorità, gli esperti stranieri si uniranno alle guide nepalesi nella ricerca dell'italo-canadese Marco Di Marcello, dell'italiano Markus Kirchler, del tedesco Jakob Schreiber e delle guide nepalesi Padam Tamang e Mere Karki. Il 5 novembre, i corpi di due vittime – l'alpinista italiano Paolo Cocco e il cittadino francese Christian André Manfredi – sono stati trasportati in elicottero a Kathmandu e trasportati al Teaching Hospital per l'autopsia. La valanga si è abbattuta la mattina del 3 novembre mentre una squadra di alpinisti stava risalendo un ripido pendio di ghiaccio vicino alla vetta.

Gli italiani Agostino da Polenza, Manuel Munari e Michele Cucchi stanno partecipando alle ricerche dei cinque alpinisti. Lo ha detto all'ANSA lo stesso Da Polenza, che si trova attualmente al laboratorio Piramide dell'associazione Ev-Kr-Cnr. Munari e Cucchi sono sul campo. "Hanno raggiunto con due elicotteri stamane il ghiacciao dello  Yalung Ri - ha detto ancora - e insieme a un gruppo di sherpa hanno iniziato le ricerche dei dispersi seppelliti sotto metri di neve. Alle 16,30 sono rientrati al villaggio prima del campo base e domani riprendono le ricerche".