×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-11-06_alle_16.29.41.png
Il dibattito sul futuro del mercato del sabato a Teramo si arricchisce di una nuova proposta. Il consigliere di opposizione Berardo Rabbuffo lancia l’idea di spostare una parte delle bancarelle nell’area dei Tigli.
Un modo, secondo lui, per decongestionare il cuore storico, liberare le vetrine dei negozi e ridare respiro a un mercato che oggi, stretto tra cantieri e percorsi provvisori, fatica a esprimere il suo potenziale. Rabbuffo parla di una “redistribuzione intelligente”, che non significhi allontanare il mercato dal centro, ma estenderlo, facendolo diventare un circuito più ampio, vivibile e integrato.
Un mercato “diffuso”, insomma, che colleghi piazze e strade, lasciando spazio ai flussi pedonali e creando nuove occasioni di incontro e commercio. La proposta arriva mentre il Comune sta già ragionando su come ridisegnare il mercato una volta terminati i lavori in corso nel centro storico.
L’idea dei Tigli, in questo contesto, potrebbe essere uno spunto utile — o un terreno di scontro politico, a seconda di come verrà accolta in maggioranza. Di certo, la discussione è aperta e necessaria. Così come quella dei mercatini tematici e di nicchia che potrebbero rivitalizzare le piazze.