×

Avviso

Non ci sono cétégorie

CITTADELLAL’Università di Teramo compie un passo decisivo verso la realizzazione della “Cittadella della Cultura”, il grande progetto di riqualificazione dell’area dell’ex manicomio, nel cuore del centro storico. Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha deliberato l’aggiudicazione definitiva della gara d’appalto per la realizzazione dell’opera all’impresa Vittorini Emidio Costruzioni Srl, con sede a L’Aquila.

L’appalto, del valore di 12.071.190,16 euro (IVA esclusa), è stato aggiudicato con un ribasso del 24,66% sull’importo a base di gara, nell’ambito di una procedura aperta espletata ai sensi dell’articolo 71 del nuovo Codice dei contratti pubblici (Dlgs 36/2023).

Il finanziamento dell’intervento è interamente coperto dalla Regione Abruzzo, in virtù della convenzione stipulata il 28 gennaio 2025, che ha consentito di attivare le risorse necessarie per la rinascita di uno degli spazi più simbolici e dimenticati della città. Il CdA ha inoltre dato mandato al direttore generale Roberto Conte di procedere, per il tramite delle strutture competenti, a tutte le attività amministrative e contabili conseguenti, in vista dell’apertura del cantiere. Il cantiere sarà aperto entro il prossimo Natale. 

CORSIRETTORE

IL RETTORE AL SENATO ACCADEMICO: “UN PASSO STORICO PER L’ATENEO E PER LA CITTÀ”

La notizia è stata ufficialmente comunicata ieri sera al Senato accademico, riunito nella seduta del 3 novembre 2025, dal rettore dell’Università di Teramo. “Con l’aggiudicazione definitiva – ha sottolineato il presidente del Senato accademico – prende forma un progetto che rappresenta un investimento strategico per l’Ateneo e per l’intero territorio. La Cittadella della Cultura sarà un luogo di conoscenza, ricerca e apertura verso la città”. Durante la stessa riunione, il rettore ha informato i presenti anche sullo stato di avanzamento della gara relativa al nuovo edificio presso l’Ospedale Veterinario di Piano d’Accio, pubblicata il 14 luglio e chiusa l’11 settembre, alla quale hanno partecipato 38 operatori economici. La Commissione giudicatrice, nominata con decreto rettorale n. 508/2025, è attualmente al lavoro: la conclusione dei lavori è attesa entro il 10 novembre, con successiva comunicazione ufficiale nelle prossime sedute accademiche. Nei prossimi giorni sarà convocata una conferenza stampa dal Rettore alla quale prenderà parte il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, alla presenza dei quali sarà firmato il contratto con l ditta aggiudicatrice.

UN PROGETTO CHE CAMBIA IL VOLTO DI TERAMO

La “Cittadella della Cultura” rientra nel più ampio disegno di rigenerazione urbana del centro storico teramano, volto a recuperare e valorizzare spazi pubblici e beni architettonici di pregio, restituendoli alla comunità in chiave moderna e sostenibile. L’intervento sull’ex manicomio mira a trasformare l’area in un polo accademico e culturale polifunzionale, destinato a ospitare aule, biblioteche, archivi, spazi espositivi e aree di studio e socialità. Un’infrastruttura pensata per coniugare memoria e innovazione, capace di rilanciare la centralità urbana dell’Ateneo e di attrarre nuove presenze in città. Con l’affidamento dei lavori e l’imminente avvio dei cantieri, Teramo si prepara a vivere una nuova stagione di crescita e riqualificazione, segnata da investimenti pubblici e universitari che puntano sulla cultura come motore di sviluppo.

Elisabetta Di Carlo