Deboli precipitazioni nevose durante la notte hanno regalato una leggera imbiancata sulle vette del Gran Sasso, dove la neve ha fatto la sua comparsa oltre i 2000 metri di quota. Un fenomeno tipico di inizio novembre, favorito dal calo delle temperature e dal transito di una perturbazione che ha interessato l’Appennino centrale. Le cime più alte, tra cui Corno Grande e Monte Portella, si sono risvegliate con un sottile manto bianco che annuncia l’arrivo dell’inverno.


