Il ciclone che in queste ore insiste sul Mar Tirreno continua a mantenere instabili le condizioni meteo su buona parte del Paese, ma un deciso miglioramento è alle porte. Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, il maltempo resterà protagonista ancora per poco, lasciando poi spazio a un periodo di alta pressione e clima mite.
Nelle prossime ore si attendono piogge e temporali soprattutto sulle regioni meridionali e adriatiche. Le precipitazioni più intense colpiranno Sardegna, Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, dove non si escludono nubifragi localizzati. Locali piovaschi interesseranno anche Marche, Abruzzo e basso Lazio, mentre il Nord e parte del Centro continueranno a godere di tempo più stabile e soleggiato.
A partire da lunedì 10 novembre, il quadro meteorologico cambierà radicalmente grazie all’arrivo dell’alta pressione subtropicale, che darà il via alla cosiddetta Estate di San Martino. Il sole tornerà protagonista su gran parte dell’Italia, accompagnato da un sensibile aumento delle temperature, soprattutto al Centro-Sud e sulle isole maggiori, dove i termometri potranno raggiungere 22-24 gradi.
Diversa la situazione al Nord, dove l’anticiclone porterà con sé foschie e nebbie fitte nelle ore serali e mattutine, specie in pianura Padana. In queste zone il clima resterà più freddo di notte, con valori minimi in calo.
La fase di tempo stabile dovrebbe proseguire almeno fino al weekend del 15-16 novembre, senza particolari variazioni. Tuttavia, nella seconda metà del mese non si esclude un nuovo cambio di scenario, con correnti fredde di origine polare pronte a scendere verso l’Europa centrale e, successivamente, anche sull’Italia.
NEL DETTAGLIO:
-
Domenica 9 novembre: al Nord sereno con nebbie sulle pianure; al Centro piogge diffuse salvo schiarite su Toscana e Umbria; al Sud maltempo con piogge e temporali.
-
Lunedì 10 novembre: al Nord sereno con nebbie mattutine; al Centro tempo stabile e soleggiato; al Sud residua instabilità sul basso Tirreno.
-
Martedì 11 novembre: bel tempo ovunque, salvo locali banchi di nebbia in pianura Padana e qualche nube sparsa al Centro.
L’Italia si prepara dunque a salutare il maltempo e ad accogliere una settimana di sole e temperature miti, nel segno della tradizionale Estate di San Martino.

