×

Avviso

Non ci sono cétégorie

MARATONA.jpegFa tappa anche a Teramo la Maratona per la Pace, la grande catena di iniziative promossa dalla CISL in tutta Italia per unire comunità, lavoratori, pensionati e famiglie in un percorso di solidarietà e impegno civile. L’appuntamento è per martedì 12 novembre alle 17:30 in Largo San Matteo, dove la città si unirà simbolicamente al lungo cammino che, dal Nord al Sud del Paese, sta portando avanti il messaggio di una pace costruita ogni giorno con gesti concreti e condivisi.

Un cammino che unisce l’Italia

La Maratona per la Pace non è solo un evento simbolico, ma un percorso collettivo che tocca tutte le regioni italiane, promosso insieme alle strutture territoriali della CISL e sostenuto da centinaia di realtà sociali e associative.
Un’iniziativa che vuole dimostrare come la pace non sia un’utopia, ma una responsabilità quotidiana fatta di partecipazione, dialogo e sostegno reciproco.

La tappa teramana

A Teramo, come in tutte le tappe del percorso, l’obiettivo è coinvolgere la cittadinanza in un momento di riflessione e partecipazione, con iniziative che promuovono cooperazione, fraternità e inclusione sociale.
Il testimone simbolico della maratona arriverà da L’Aquila, proseguirà poi per Pescara, Chieti – dove il 13 novembre si terrà la manifestazione interregionale Abruzzo-Molise – e infine raggiungerà Roma il 15 novembre, per la grande Assemblea nazionale, traguardo ideale di questo lungo cammino.

Un messaggio di unità

“La Maratona per la Pace – spiega Alberico Maccioni, responsabile AST CISL Teramo – è un invito a superare le divisioni, costruire ponti e promuovere i valori della giustizia sociale e della convivenza. È un progetto di solidarietà che appartiene a tutti, perché la pace si costruisce insieme, giorno dopo giorno”.

La CISL invita tutti i cittadini, le associazioni e le realtà locali a partecipare numerosi all’iniziativa, per dare voce a un messaggio forte di unità, speranza e responsabilità collettiva.

“Ogni passo di questa maratona – aggiunge Maccioni – è pensato per rafforzare il legame tra le persone e le istituzioni, mettendo in campo azioni concrete a favore di chi è più vulnerabile”.

L’appuntamento, dunque, è fissato per martedì 12 novembre alle 17:30 in Largo San Matteo, per una grande giornata di impegno e speranza firmata CISL Teramo.