×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-11-07-11-45-03.jpg

A margine della presentazione del calendario storico dell’Arma dei Carabinieri, il comandante provinciale, colonnello Massimo Corradetti, ha affrontato alcuni temi di attualità legati alla sicurezza nel territorio teramano. Sollecitato dai giornalisti in merito all’incontro che il sindaco di Teramo ha tenuto ieri pomeriggio con i residenti delle frazioni di Magnanella, Villa Gesso, Putignano, Piano della Lenta, Castagneto, Garrano, Ponte Vezzola e Scapriano, Corradetti ha assicurato un’attenzione crescente da parte dell’Arma anche nelle zone periferiche del capoluogo.

«Aumenteremo i controlli anche nelle frazioni di Teramo — ha dichiarato il comandante — perché i problemi che riscontriamo più di frequente riguardano episodi di microcriminalità, in particolare furti e consumo o spaccio di sostanze stupefacenti. Non siamo però di fronte a un’emergenza, ma a situazioni che richiedono un monitoraggio costante e una presenza visibile delle forze dell’ordine, a tutela dei cittadini e per scoraggiare i reati predatori».

Corradetti ha spiegato che i servizi di controllo saranno intensificati nelle aree segnalate dai residenti come più sensibili, anche attraverso pattugliamenti mirati e un rafforzamento del coordinamento con le altre forze di polizia. «Il nostro obiettivo — ha aggiunto — è garantire sicurezza in modo uniforme, sia nel centro urbano che nelle frazioni più lontane. Spesso la percezione di insicurezza è legata a episodi isolati, ma è giusto intervenire per dare risposte concrete alle comunità locali».

Il comandante ha inoltre escluso che nel comprensorio teramano vi siano segnali di una “emergenza sociale” legata a reati commessi da minorenni: «Non ci sono elementi che indichino un aumento significativo di reati giovanili o fenomeni di devianza di gruppo. I dati ci dicono che la situazione è sotto controllo, e i casi che emergono restano sporadici. È importante continuare a lavorare sulla prevenzione, anche in collaborazione con le scuole e le famiglie».

Infine, Corradetti ha ribadito la volontà dell’Arma di mantenere un dialogo costante con le amministrazioni locali e i cittadini, sottolineando che la sicurezza è un obiettivo condiviso: «Le segnalazioni dei residenti sono fondamentali per indirizzare al meglio le attività di controllo. L’Arma dei Carabinieri continuerà a essere presente sul territorio, con lo stesso spirito di vicinanza e servizio che da sempre ci contraddistingue».