
Ci sono serate in cui la bellezza diventa racconto, e l’architettura si trasforma in emozione. Nella suggestiva cornice del Complesso Monterosa91, lo storico edificio milanese progettato dal Renzo Piano Building Workshop, è andata in scena la magia del THE PLAN Award 2025, uno dei riconoscimenti più ambiti al mondo dedicati all’eccellenza progettuale. E in quella notte di luce e visione, un nome abruzzese ha brillato tra le stelle internazionali: ABBA Luxury Estate. la "griffe" dell'imprenditoria che ha sede a Pineto. Con il progetto “River Palace – Luxury Apartments in Pescara”, firmato dallo studio SAUD Architetti dell’Architetto Lorenzo Di Felice, la società ha conquistato una menzione d’onore tra i 12 progetti finalisti nella categoria “Housing Future”, accanto a giganti del design come Zaha Hadid Architects e Pininfarina Design. Un traguardo che non è solo un premio, ma un simbolo: l’Abruzzo che sogna in grande, che immagina il futuro con la forza gentile delle sue radici e la potenza creativa del suo sguardo contemporaneo. Ogni anno, il THE PLAN Award, promosso dalla rivista internazionale THE PLAN, raccoglie oltre 1000 progetti da ogni angolo del mondo. Un palcoscenico dove il talento incontra la visione, e dove River Palace ha saputo distinguersi per la sua eleganza autentica, la sua anima e la sua capacità di trasformare il lusso in armonia.
River Palace ha brillato per la sua capacità di coniugare lusso e sostenibilità, reinterpretando il concetto di abitare moderno in chiave profondamente umana. L’edificio, destinato a diventare un punto di riferimento per la rigenerazione urbana di Pescara, unisce forme eleganti e materiali pregiati in un dialogo armonioso con il paesaggio costiero abruzzese. Il progetto, destinato a ridisegnare lo skyline del capoluogo adriatico, non è solo un edificio: è un manifesto di bellezza consapevole.
Un luogo dove l’architettura abbraccia la luce, dove ogni linea racconta equilibrio, e ogni materiale parla di rispetto per la terra che lo accoglie. River Palace è la prova tangibile che il lusso può essere sostenibile, poetico e profondamente umano. Per ABBA Luxury Estate, questo riconoscimento è il coronamento di un percorso fondato sulla ricerca del bello e dell’eccellenza architettonica, dove ogni progetto diventa un’opera d’arte da vivere, non solo da ammirare.
Le loro residenze non sono semplici spazi, ma esperienze: luoghi che emozionano, che raccontano, che restano.
«Essere tra i finalisti del THE PLAN Award è un onore immenso – racconta il team di SAUD Architetti –. River Palace è il cuore della nostra filosofia: un equilibrio tra estetica, funzionalità e rispetto per il territorio. È la testimonianza che anche una realtà nata in Abruzzo può parlare un linguaggio internazionale, senza perdere la propria identità».
E così, tra le luci di Milano e gli applausi del mondo, ABBA Luxury Estate e SAUD Architetti hanno portato un pezzo di Abruzzo nel firmamento dell’architettura globale. Un riconoscimento che non celebra solo un progetto, ma un modo di sognare: quello di chi crede che la bellezza, quando è autentica, può davvero cambiare i luoghi, le persone... e il futuro.





