×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-11-13_alle_10.25.01.png
Pare che quest’anno il Natale sia arrivato in anticipo alla Lisciani Giochi. Non perché l’azienda abbia deciso di distribuire regali, ma perché tramite la sua responsabile “Communication and Digital Marketing” (l’inglese, si sa, fa sempre modernità) Sonia Pirani, ha inviato un comunicato stampa per annunciare che… farà della pubblicità. Sì, esatto: non un nuovo prodotto rivoluzionario, non un progetto innovativo. No. Farà pubblicità. E così, nella nostra casella mail il messaggio della Responsabile Comunicazione con tono solenne proclama: “Siamo felici di annunciare la partenza della campagna pubblicitaria natalizia” Un annuncio che trasuda entusiasmo, quasi come se il mondo stesse aspettando, trepidante, la lista delle date in cui gli spot compariranno, tra un film di Natale e la 150esima replica di “Una poltrona per due”. Il comunicato entra poi nel vivo, snocciolando con rigore quasi militare tutte le piattaforme coinvolte: Prime Video, YouTube, Disney+, Instagram, TikTok… insomma, tutto tranne il territorio in cui l’azienda opera da decenni. Perché si sa: puntare sulla comunità locale è una di quelle cose belle ma poco misurabili, mentre una bella campagna su Prime Video fa molto brand positioning — e soprattutto non ti obbliga a parlare con qualcuno che potresti incontrare poi al supermercato. Naturalmente non manca la lista dei “creator” coinvolti, con i relativi follower messi lì come bollini dell’album Panini. Un po’ di Camilla Stellato qui, un pizzico di Irene Capuano là, e il gioco è fatto: l’influenza è servita, tiepida e in porzioni digitali. 
Nessun coinvolgimento del territorio locale, quello fatto di persone non filtrate da Instagram, che magari avrebbero gradito sapere che l’azienda teramana si promuove anche sui media teramani… ma non pare, ai “locali” si riserva solo il comunicato per fare pubblicità alla pubblicità degli altri. La chiusura, poi, è poesia pura: “È un momento importante per tutti noi.” Certo: per noi è importante sapere che Lisciani farà pubblicità… e che bisogna “tenersi aggiornati” seguendo i canali social dell’azienda. Perché non vorremo mica perderci il prossimo comunicato che annuncerà l’uscita del comunicato che annuncia il comunicato che lancia la campagna che anticipa la pubblicità, no?

Ad'A