×

Avviso

Non ci sono cétégorie

olgiate furti ladriCresce la preoccupazione tra i residenti di diversi quartieri della città, da Villa Mosca al centro storico, passando per altre zone periferiche. La percezione diffusa è quella di un progressivo aumento di episodi di vandalismo, spaccio e comportamenti definiti “pericolosi” da molti cittadini. «La gente ha paura, non solo a Villa Mosca ma in tutti i quartieri di Teramo», afferma un residente, che denuncia un clima di insicurezza crescente. Le proteste riguardano soprattutto il ritardo nell’installazione delle telecamere di videosorveglianza: «Si è perso tempo e si sono persi i fondi dedicati alla sicurezza. Adesso si sta recuperando, ma in molti quartieri le telecamere sono ancora poche». Alcune critiche vengono rivolte anche all’amministrazione comunale. «Il sindaco diceva che non c’era bisogno delle telecamere», sostiene il cittadino, «ma dopo l’intervento del prefetto si poteva fare molto di più». In queste settimane, infatti, il Comune ha annunciato di aver riattivato iter e investimenti mirati per la sicurezza urbana. Tuttavia, una parte della popolazione chiede interventi più incisivi e immediati. Tra le richieste avanzate dai residenti c'è anche un maggiore impiego della Polizia Locale nelle ore serali: «Chiedo al sindaco di impiegare i vigili anche di sera, nelle zone più calde della città dove si spaccia e si verificano atti vandalici. Invito il sindaco a far fare le ronde ai vigili fino a mezzanotte». La questione della sicurezza rimane dunque uno dei temi più sentiti in città. Le prossime settimane saranno decisive per capire come l’amministrazione risponderà alle sollecitazioni dei cittadini e quali misure concrete verranno adottate per riportare tranquillità nei quartieri.