×

Avviso

Non ci sono cétégorie

autogrill-1200-690x362.jpgLa seconda parte dell’approfondimento di FarWest, in onda domani sera su Rai 3, svela nuovi dettagli sulla filiera del più celebre panino Autogrill: il Camogli. Venduto negli autogrill fino a 8 euro (in alcuni casi 8 euro e 70), costa però all’azienda poco più di un euro. Precisamente 1,66 euro, come attestato da una bolla di spedizione in possesso della redazione.

Un margine enorme, reso possibile anche grazie al subappalto della produzione a una cooperativa di pulizie. “Come molti altri panini Autogrill – spiegano gli autori dell’inchiesta, Andrea Sceresini e Claudia Carotenuto – il Camogli è uno snack preconfezionato. Fino al 2024 veniva realizzato nella fabbrica di Teramo della Richetti Spa”.

Secondo quanto ricostruito da FarWest, la Richetti – per reggere economicamente i ritmi e i prezzi imposti dalla commessa – avrebbe subappaltato parte del lavoro alla Red srl di San Benedetto del Tronto, una cooperativa di pulizie in cui gli addetti operavano con un contratto multiservizi, non idoneo alla manipolazione del cibo. “Si parla di lavoratori pagati meno di quattro euro lordi l’ora”, raccontano dalla redazione. “La Richetti ha sempre sostenuto che Autogrill pagasse cifre troppo basse per ogni panino, e che il subappalto fosse l’unica soluzione possibile”.

Il risultato? Guadagni che, secondo l’inchiesta, arrivano fino al 500% per il colosso della ristorazione. Un sistema andato avanti per anni, fino al 2024, quando una serie di vertenze sindacali ha portato a un miglioramento delle condizioni salariali dei lavoratori coinvolti, contribuendo però alla fine del rapporto tra Richetti e Autogrill.

La prima parte dell’inchiesta, trasmessa il 10 ottobre, aveva già mostrato un quadro fatto di sfruttamento e condizioni igieniche spesso inadeguate. Nella puntata in onda domani, la ricostruzione della vicenda del Camogli coinvolge anche il territorio teramano: interviene Cristiana Bianucci, segretaria della Flai Cgil di Teramo, che racconta il lungo percorso sindacale per garantire agli addetti al confezionamento dei panini il diritto a una retribuzione dignitosa.

Il racconto completo andrà in onda domani sera su FarWest, il programma di Salvo Sottile che continua a sollevare interrogativi su quello che, da decenni, è considerato il simbolo gastronomico delle nostre autostrade.