×

Avviso

Non ci sono cétégorie

false-ricariche-telefoniche-polizia-postale-avverte-siti-truffa-web-480x300.webpUn giovane è stato denunciato per truffa aggravata e sostituzione di persona dopo aver raggirato il titolare di un esercizio commerciale di Isola del Gran Sasso fingendosi tecnico di una società che gestisce sistemi di ricarica, la "lis holding". Con una telefonata, il truffatore ha convinto l’esercente a effettuare due ricariche da 300 euro su carte a lui riconducibili, assicurando che le somme sarebbero state successivamente stornate. Naturalmente, ciò non è mai avvenuto. I controlli hanno permesso di scoprire che il giovane aveva già messo a segno numerose truffe con lo stesso metodo in diverse zone del Paese. L’invito degli inquirenti resta quello di non aderire mai a richieste di aggiornamenti o operazioni economiche ricevute via telefono o messaggistica, ma di verificare sempre con le aziende ufficiali.