Ventisei giorni di tregua sull’A14. Autostrade per l’Italia rimuoverà i cantieri dalle 12 di giovedì 4 dicembre alle 12 di martedì 9 dicembre, e di nuovo dalle 6 del 17 dicembre fino alle 22 del 7 gennaio 2026, garantendo un flusso più scorrevole in vista delle festività dell’Immacolata e del periodo natalizio.
Le date sono state riconfermate nel corso del nuovo tavolo tecnico convocato dalla Regione Abruzzo, riunito per monitorare l’avanzamento dei lavori che da anni rendono l’infrastruttura un percorso ad ostacoli per migliaia di automobilisti. Sicurezza prioritaria, ma i lavori andranno avanti. Regione, Ministero e concessionaria hanno ribadito un punto fermo: i cantieri non possono fermarsi. La rete ha bisogno di interventi strutturali per garantirne la sicurezza e allungarne la vita utile. La tregua natalizia, dunque, è solo una parentesi. L’assessore ai Trasporti Umberto De Annuntiis ha chiesto maggiore trasparenza sul cronoprogramma, più comunicazione agli utenti e un’ulteriore concentrazione delle lavorazioni nelle ore notturne. Sollecitata anche l’implementazione delle maestranze e l’estensione dell’uso della cosiddetta corsia jolly, un transito aggiuntivo da attivare in caso di necessità. Nessun passo avanti sui rimborsi dei pedaggi. Sul tavolo, però, non è entrato il tema più atteso dagli utenti: i possibili rimborsi dei pedaggi per i disagi causati dai cantieri. L’Autorità di regolazione dei Trasporti aveva avanzato una proposta nelle scorse settimane, ma nessuna decisione è stata ancora formalizzata.

