Proseguono i lavori per la realizzazione del Progetto esecutivo della Ciclovia Adriatica nel tratto del Lungomare Europa, a Martinsicuro, nonostante la diffida tecnica inviata da Conalpa (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) il 21 novembre 2025. L’associazione, che da anni si occupa della tutela del patrimonio arboreo, aveva richiesto la sospensione immediata di ogni intervento potenzialmente dannoso per gli apparati radicali delle alberature presenti nell’area di cantiere.
La diffida, protocollata presso il Comune e indirizzata al RUP, sottolineava infatti il rischio di compromissione del biotopo costituito dalle essenze botaniche che caratterizzano quel tratto costiero. Oltre allo stop dei lavori, Conalpa aveva chiesto di effettuare un sopralluogo tecnico di parte, necessario a verificare lo stato di conservazione delle piante coinvolte.
Nonostante ciò, l’associazione denuncia che gli interventi stanno proseguendo senza che le sue richieste siano state prese in considerazione. Conalpa aveva già svolto verifiche preliminari prima dell’avvio delle opere, per documentare lo stato dell’area e predisporre una valutazione completa degli elementi di criticità. Alla luce delle attività attualmente in corso, l’associazione sta ora raccogliendo ulteriori dati sui lavori effettuati.
Conalpa ricorda di essersi resa disponibile, già prima dell’apertura del cantiere, a un confronto tecnico con l’amministrazione comunale per individuare soluzioni che permettessero di conciliare la realizzazione di un’infrastruttura considerata di interesse sociale con la salvaguardia di un unicum ambientale.
Il Coordinamento conferma la volontà di adoperarsi per la difesa del patrimonio arboreo del Lungomare Europa, ritenuto di elevato valore ecologico e paesaggistico.
Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio ETS

