×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Sono 4.433 i cittadini che hanno risposto alla campagna nazionale del FAI “I Luoghi del Cuore 2024” votando per il Palazzo Delfico di Teramo, segnalato come uno dei beni italiani “da non dimenticare”. Un risultato che testimonia l’affetto e l’attenzione della comunità verso lo storico edificio di Piazza Dante, attualmente sotto sequestro giudiziario. Accogliendo l’appello, l’associazione culturale Aster ha realizzato una targa celebrativa che questa mattina è stata simbolicamente affidata alla Provincia e al Comune di Teramo, affinché venga custodita in attesa di essere affissa sul palazzo una volta concluso l’iter giudiziario. La targa richiama il messaggio della 12ª edizione del censimento FAI, sottolineando come non sia da dimenticare neppure la riapertura del complesso che ospita il Convitto Nazionale “Delfico” e il Liceo Classico. Un monito alle istituzioni perché gli studenti possano tornare nella loro “casa” ideale e contribuire di nuovo alla vitalità del centro storico. In attesa del dissequestro da parte della magistratura, si stanno intanto pianificando le attività necessarie per avviare i lavori di recupero. L’obiettivo, ha dichiarato il presidente della Provincia Camillo D’Angelo, è che l’iter possa concludersi entro il 2026. Una risposta diretta all’appello lanciato dalla presidente dell’associazione Aster Maria Pia Gramenzi. Alla cerimonia di consegna, svoltasi nella Sala consiliare della Provincia, erano presenti anche la vice sindaca Stefania Di Padova, il consigliere provinciale delegato Flavio Bartolini, le dirigenti scolastiche Daniela Baldassarre e Maria Pia Fatigati, insieme ai rappresentanti del FAI. Un gesto simbolico, ma fortemente identitario, che rinnova l’impegno per riportare Palazzo Delfico alla città e ai suoi studenti.targa_consegna_1.jpeg.jpg