
Rilevato che: tali operazioni di razionalizzazione della rete di filiali dei principali istituti creditizi ha interessato, anche il Comune di Bisenti, che già è interessato da fenomeni di spopolamento; che da notizie assunte presso la Dirigenza di Intesa San Paolo la filiale di Bisenti si avvia alla chiusura a partire dal prossimo 24 marzo p.v.; sul medesimo territorio già nel primo semestre dell’anno 2021 si è proceduto alla chiusura di n. 1 Filiale di Banca Popolare di Bari per trasferimento ad Arsita;
Presto atto che: la Banca Intesa San Paolo costituisce una realtà viva nel territorio bisentino in quanto la stessa è presente da oltre 40 anni dapprima con il nome di Banca dell’Adriatico e poi di Intesa San Paolo;
Considerato che: l’avvio della chiusura di alcune filiali degli istituti bancari nel territorio comunale ha comportato un diffuso allarme da parte dei cittadini, che intravedono un’ulteriore perdita di competitività per quelle aree maggiormente distanti dai grandi centri urbani;
IMPEGNA IL CONSIGLIO COMUNALE E LA GIUNTA COMUNALE ad attivarsi nei confronti del Governo Nazionale e Regionale oltre che presso la Dirigenza di Intesa San Paolo s.p.a. per mettere in campo ogni iniziativa ritenuta idonea per salvaguardare la presenza di un Istituto di Credito Bancario nel Comune di Bisenti, al fine di garantire un’adeguata copertura territoriale del sistema bancario e affinché le operazioni di ristrutturazione degli istituti di credito non vadano ad incidere negativamente sul fenomeno di abbandono progressivo già in atto delle aree interne e montane.