
Tra i capoluoghi di provincia, L'Aquila si conferma quello più ricco con 25.554 euro, seguito da Pescara con 25.195, Teramo con 23.749 e infine Chieti con 23.465. Se si fa il confronto con il periodo pre-pandemia, emerge che L'Aquila aveva un reddito medio di 22.380 euro nel 2019, Teramo di 20.493, Chieti di 20.823, Pescara di 22.083. Guardando i colori della mappa virtuale, si scopre che l'Aquilano è il territorio più ricco d'Abruzzo (Scoppito, nell'hinterland del capoluogo, primeggia addirittura in regione con 26.327 euro di reddito medio) e anche le zone di confine, come molte aree a ridosso del Lazio o la Marsica stessa, hanno numeri sopra la media. Stessa cosa avviene nell'area metropolitana e, in genere costiera. A soffrire maggiormente, ovviamente, sono le aree interne e montane, laddove si concentrano i comuni più piccoli.