• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Vista_da_Tortoreto_alto.jpgIl Centro Studi Tecnocasa ha analizzato l’andamento del mercato immobiliare nelle località di mare del Centro-Sud, evidenziando dati in prevalenza positivi per la costa abruzzese. In provincia di Teramo si registra un aumento medio dei prezzi del +3,5%, in quella di Pescara del +2,1%, mentre in provincia di Chieti i valori scendono dell’1,4%.

Roseto degli Abruzzi i prezzi sono stabili, ma la domanda di case vacanza rimane sostenuta e, unita a un’offerta ridotta, accelera i tempi di vendita soprattutto in zona mare. In collina prevalgono immobili a uso residenziale. La clientela arriva principalmente da Roma, Milano, Napoli, ma anche da Belgio e Francia; più sporadici gli acquisti da Stati Uniti e Irlanda, in cerca di soluzioni indipendenti.
Il budget per una casa vacanza sul lungomare si aggira sui 240-250 mila euro, mentre nell’entroterra si trovano soluzioni indipendenti a 1.500-2.000 €/mq. Le zone più richieste sono lungomare Roma e lungomare Trieste, dove le case usate fronte mare raggiungono 4.000-4.500 €/mq, valori simili a quelli del lungomare nord e sud. A Roseto Nord sono in corso nuove costruzioni a circa 3.000 €/mq. Gli investitori spesso affittano per 9 mesi a lavoratori trasfertisti, per poi passare agli affitti turistici: 600-700 € a settimana a luglio800-900 € ad agosto.

Pineto si registra un lieve calo dei prezzi sulle case usate, spesso bisognose di ristrutturazione, mentre restano invariati i valori di quelle nuove o recenti. Le tipologie più ricercate sono bilocali e trilocali, con budget di 100-120 mila euro per i primi e 150-170 mila euro per i secondi. La domanda è orientata verso immobili con spazi esterni e posto auto, vicino al mare. Tra le zone più apprezzate, il quartiere Corfù (condomini anni ’70-’80 a 2.000 €/mq e residence recenti con piscina a 2.500-3.000 €/mq) e il centro cittadino. Prezzi più bassi nella parte nord e in zone come Scerne di Pineto, dove l’usato si vende a 1.400-1.800 €/mq e il nuovo a 2.000-2.200 €/mq.

Tortoreto, sia al Lido che in paese, i prezzi sono in aumento. A Tortoreto paese compra chi cerca abitazione principale a valori più accessibili rispetto al Lido, dove un usato in buono stato fronte mare si vende a 2.000-2.500 €/mq. Cresce la domanda da parte di acquirenti provenienti dall’Europa dell’Est, mentre cala quella di chi intende investire in case vacanza o B&B.