×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-10-23-18-25-26.jpg“L’Abruzzo può e deve tornare ad essere attrattivo, ma serve una strategia condivisa: la politica faccia la sua parte”. Con queste parole Alfredo Martinelli, presidente provinciale della CNA di Teramo, ha aperto l’incontro che si è svolto ieri pomeriggio nella suggestiva sala dell’Ipogeo. Un confronto, al quale hanno preso parte imprenditori, artigiani e rappresentanti delle istituzioni locali, per discutere di sviluppo, innovazione e competitività del territorio. “Non possiamo più permetterci di rincorrere le emergenze – ha detto Martinelli – ma dobbiamo costruire una visione di lungo periodo, che metta al centro le imprese e chi ogni giorno genera lavoro e valore”. Tra i temi emersi, la necessità di investire in infrastrutture moderne, digitalizzazione e formazione professionale, puntando su un Abruzzo che attragga nuovi investitori senza dimenticare le sue eccellenze produttive. La CNA ha ribadito il ruolo cruciale del dialogo tra imprese e amministrazioni, chiedendo politiche più snelle, tempi certi nei procedimenti e incentivi per chi sceglie di innovare. “La politica – ha sottolineato Martinelli – deve smettere di essere spettatrice e diventare motore del cambiamento”. Un messaggio chiaro, accolto con interesse dai presenti, che hanno condiviso la necessità di un fronte comune per rilanciare l’economia locale e restituire all’Abruzzo la sua vocazione di regione dinamica e accogliente.