Quando si dice la coincidenza. Festa grande in casa Pedicone per due fratelli imprenditori teramani, Gaetano e Vincenzo, che proprio in questi giorni celebrano due importanti traguardi professionali: cinquant’anni di attività per l’impresa di Gaetano e venticinque per quella di Vincenzo. Due storie parallele, entrambe nate e cresciute nel segno del lavoro, della famiglia e della tradizione artigiana teramana.
A festeggiare le sue “nozze d’oro” con la propria storia imprenditoriale è Gaetano Pedicone, specializzato nella produzione di serramenti e da sempre insediato nell’area produttiva di Villa Pavone, all’interno del Consorzio Teramano Artigianale (CTA). La sua azienda si trova lì fin dalla fondazione, frutto di un lungo impegno della CNA provinciale per dare spazio e struttura alle imprese artigiane locali.
Il legame tra Pedicone e la CNA di Teramo è radicato nel tempo e nella storia del comparto: Gaetano, infatti, è socio sin dagli inizi, membro della direzione provinciale, del consiglio di amministrazione e socio fondatore della Cooperativa artigiana di garanzia “E.V. Orsini”, oltre che componente della Presidenza CNA Teramo.
Fondata nel 1975, la sua impresa rappresenta un autentico esempio di tenacia e innovazione nel mondo delle piccole imprese. Nata come laboratorio di fabbro specializzato, nel tempo si è evoluta nel campo della carpenteria metallica, offrendo soluzioni per uso industriale e domestico. Una crescita costante, accompagnata dall’aumento dell’occupazione e dal riconoscimento della qualità del lavoro artigiano.
Storia simile, anche se più recente, quella del fratello Vincenzo, titolare dell’azienda “Pedicone Serramenti”, che proprio in questi giorni festeggia i 25 anni di attività. Un traguardo importante, raggiunto grazie alla stessa passione e dedizione che da sempre contraddistinguono la famiglia Pedicone.
Due anniversari che raccontano un’unica grande storia di impegno, competenza e amore per il lavoro, simbolo di quel tessuto artigiano che continua a rappresentare una delle anime più autentiche dell’economia teramana.

