La Fiera dell'Agricoltura ancora non chiude i battenti (è oggi l'ultimo giorno utile per andarci) che in maniera preventiva, anche in questa edizione l'assessore Antonio Filipponi urla al grande successo. Lo fa tutti gli anni con i social e con i mezzi di informazione. E come tutti gli anni, anche questo è l'anno dei record, visto che già ieri ha tracciato il suo solito "bilancio più che positivo" nonostante la pioggia che, a parte qualche irriducibile che ha comunque consumato il panino sotto al diluvio, ha fatto registrare due giorni di maltempo allontanando i visitatori. Eppure il bilancio, a ieri, per questa 34esima Fiera dell'Agricoltura è stato un successo, tanto che lo stesso assessore Filipponi conferma i numeri dello scorso anno, con 80.000 presenze nonostante la pioggia. Ed oggi si spera nel bel tempo, con previsioni stratosferiche da parte di Filipponi. La location per Filipponi è sempre e resterà sempre quella del Parco Fluviale, in centro anche se, mai come quest'anno, tante persone hanno criticato e continuano a farlo, la location del Parco Fluviale con problemi seri, come la mancanza di parcheggi e con auto lasciate in mezzo alla strada, ovunque, come è accaduto ieri in via San Marino ai lati della carreggiata in sosta vietato e senza alcun controllo e sanzioni da parte della Polizia Locale, che per l'occasione ( per ordine dell'Amministrazione?) ha lasciato correre. E come tutti gli anni, anche in questo ci chiediamo: "ma come farà l'assessore Filipponi a contare ogni anno tutte queste presenze?". Mistero.
