La riunione della Direzione regionale del Partito Democratico ha confermato i capisaldi del percorso di costruzione di un’alleanza politica e civica alternativa alla destra che Governa la Regione: l’importanza della coalizione, la necessità di regionalizzare la discussione e le scelte – che vanno fatte in Abruzzo – e la portata innovativa del progetto, rappresentata dalla volontà di costruire una proposta sui dai temi e sulle priorità dell’Abruzzo, a partire dalla Sanità, dal lavoro, dalle diseguaglianze, dallo sviluppo economico e dal futuro dei giovani”: Marinelli prosegue: “Facciamo appello a tutte le forze civiche e politiche, ai movimenti che con grande lealtà hanno costruito le condizioni per arrivare fino a questo avanzato punto di discussione, perché si assumano con noi la responsabilità di definire unitariamente la candidata o il candidato che guiderà questo progetto. Il mandato della Direzione del PD è chiaro: convocare nei prossimi giorni un tavolo politico, riconoscendo a tutte le forze pari dignità e pieno diritto di avanzare proposte, certi della comune volontà di trovare sintesi sull’ipotesi più forte e condivisa. Il PD conferma la piena e generosa consapevolezza fin qui dimostrata e vuole favorire una soluzione condivisa, che tenga unita la coalizione. Discuteremo delle proposte in campo, senza alcuna preclusione, con l’intento di raggiungere rapidamente un’intesa sulla personalità più unitaria. La Direzione ha convintamente indicato in Silvio Paolucci la proposta del Partito Democratico, ritenendo che abbia tutte le caratteristiche per poter rappresentare quella figura forte e unitaria di cui la coalizione e il progetto hanno bisogno. La scelta della candidatura a Presidente, per il PD, deve suggellare il percorso che in queste settimane è stato proficuamente costruito per l’alternativa a Marsilio e rappresentare l’avvio della nostra campagna elettorale, tutta concentrata sui problemi e sulle opportunità per l’Abruzzo”.
Daniele Marinelli
segretario del Partito Democratico abruzzese.