• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PinkLa consigliera regionale Marilena Rossi si è ricordatadella famosa frase di  Pierre de Coubertin “Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla” .Ed ha invitato per oggi, ore 11,00 all’Ente porto di Giulianova, l’assessore regionaledei Fratelli d’Italia Mario Quaglieri(mister 12mila preferenze) vero uomo di sport, che ha già dimostrato con i fatti che è possibile promuovere i territori interni della nostra regione, spesso poco conosciuti ma ricchi di storia, paesaggi e tradizioni, attraverso lo sport coniugando attività sportiva e promozione turistica,investendo sul benessere delle persone e sull'attrattività dell'Abruzzo, offrendo un'esperienza autentica e sostenibile attraverso lo sport. L’Assessore Quaglieri a Giulianova presenterà la seconda “Notte rosa dello sport” (che poi in verità notte non è )una iniziativa che ha tra i suoi obiettivi anche favorire  il rispetto delle regole, il rispetto delle norme sociali, lo spirito positivodella pratica sportiva in una maxi notte che sarà di divertimento ma anche momento educativo  perinculcare i valori, insegnare a focalizzarsi sugli obiettividefinendo tempie priorità nella vita. La pratica sportiva insegna il valore del sacrificio per la passione dello Sport.Eccellenza, amicizia e rispetto, lo sappiamo bene, sono i valori che caratterizzano lo sport e che rivestono un ruolo importante anche nella vita quotidiana. Ma non solo: fair play, partecipazione, lealtà, solidarietà, impegno, coraggio, miglioramento di sé, crescita. Lo pratica dello sport contribuisce a definire il nostro stile di vita. Lo sport è soprattutto un modello di valori. Bisogna dunque lodare il Comune di Giulianova con il suo sindaco “sportivo” Costantini, la consigliera regionale Marilena Rossi e la consigliera comunale Maria Luigia Orfanelli per la seconda notte rosa “Aspettando il Giro d’Italia: la nostra I-Dea di Sport sul Territorio”, un maxi evento che coinvolgerà tante realtà multi-sportive nella piazza del mare di Giulianova, dal porto al lungomare fino alla periferia  per anticipare la VII^ tappa del Giro d’Italia che vedrà, sabato 17 maggio, Giulianova come città di partenza della carovana rosa, una partenza fortemente voluta e finanziata dalla Regione AbruzzoLa Notte Rosa dello Sport” di Giulianova saràuna grande iniziativa che coinvolgetutte le principali associazioni del territorio, un’occasione importante per valorizzare il legame tra sport, cultura e partecipazione civicauna manifestazione capace di unire tutti nella consapevolezza dell'importanza dello sport per la crescita dei nostri figli, soprattutto in questo momento storico.I valori, in senso ampio, sono convinzioni molto profonde e forti che determinano le nostre azioni, ma che incidono anche sulle nostre amicizie e relazioni.I valori vengono trasmessi sia dal contesto che ci circonda (famiglia, scuola, lavoro), dai rapporti che instauriamo (le amicizie) e dalla pratica sportiva. Manifestazioni come la notte rosa dello sport insegnano ai giovani il rispetto, aiutano a comprendere ed accettare i nostri limitiinsegnano anche il rispetto verso i propri compagni di squadra ma non meno importante, il rispetto verso gli avversari.L’appartenenza ad un gruppo consente ai ragazzi, in particolar modo agli adolescenti, di condividere le regole, le emozioni e le frustrazioni e contribuisce a creare un unico soggetto, appunto la “squadra” in cui l’io impara a lasciare spazio al noi.Il grande successo di queste manifestazioni positive come“la notte dello sport” è legato al fatto che la pratica sportiva e le emozioni che essa genera riescono far sentir vivo chiunque la pratichi.

Leo Nodari