• MCDONALDS
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
 
colledaramote1
 
Prende avvio il cantiere che consentirà la riqualificazione dell'area del Centro di trasferenza di Colledara, già autorizzata ad accogliere i rifiuti indifferenziati del Mo.Te.
I lavori prevedono l'ampliamento dell'area e delle attività, consentendo l'accoglimento dei rifiuti differenziati, degli ingombranti e dei rifiuti RAEE.
I lavori verranno eseguiti dalla Società ICPP, per un importo di circa 80.000 euro e termineranno entro il mese di settembre.
"Si tratta di un intervento molto importante che migliorerà la gestione dei rifiuti differenziati e porterà ad una riorganizzazione del Centro di trasferenza e conferimento, fruibile dai cittadini di Colledara e dei Comuni limitrofi", dichiara il presidente del Mo.Te. Nicola Salini. "Questo intervento, condiviso con l'amministrazione comunale che ringrazio, permetterà di ottenere un centro ecologico al passo con i tempi, nel rispetto della tutela e salvaguardia ambientale, oltre alla varie iniziative tese all'efficientamento dei servizi e all'economia circolare".
"Sono contento dell'investimento che il Mo.Te. sta facendo sul territorio, il che certifica il buon andamento dell'azienda", afferma il sindaco di Colledara, Manuele Tiberii. "Un ringraziamento viene rivolto a tutti i collaboratori che si sono occupati delle procedure e al Presidente del Mo.Te. con il quale abbiamo interlocuzioni costanti. Appare evidente che i cittadini avranno un importante miglioramento in termini di qualità dei servizi".
All'avvio del cantiere in contrada Sodere, stamane, oltre all'amministratore unico del Mo.Te e al sindaco di Colledara, hanno preso parte l'impresa esecutrice e l'ufficio tecnico del consorzio.
 
COLLEDARAMOTE2gruppo