• MCDONALDS
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

consiglio_comunale.jpgDellOrletta_e_Verrocchio.jpgErasmi.jpg

ll Sindaco di Pineto, Alberto Dell’Orletta, nel corso del consiglio comunale di insediamento che si è svolto oggi pomeriggio (27 giugno 2024) nel giardino di Villa Filiani a Pineto, dopo gli adempimenti legislativi legati alla verifica dell’eleggibilità dei vari componenti del consiglio e alla cerimonia di insediamento con il suo giuramento, ha nominato la nuova giunta. Vice sindaco sarà Massimina Erasmi, la quale avrà anche le deleghe del commercio, e sviluppo dell’economia urbana, turismo, gemellaggi e cooperazione internazionale, marketing territoriale, tutela e valorizzazione del demanio marittimo e delle attività e opere connesse, attività produttive e SUAP. Gli altri assessorati sono stati assegnati a Jessica Martella (infrastrutture, edilizia pubblica, scolastica e sportiva, Pubblica Istruzione e diritto allo studio, politiche per il benessere animale e gestione del canile, politiche di ricerche finanziamenti comunitari, nazionali e regionali e relative progettualità, attuazione PNRR, innovazione tecnologica, agenda digitale e cultura e mobilità sostenibile; Giuseppe Cantoro (Bilancio, Tributi e contabilità, protezione civile, polizia locale, manutenzione, gestione e valorizzazione immobili comunali, rete viaria, pubblica illuminazione, edilizia cimiteriale, rapporti con le frazioni, gestione ciclo integrato dei rifiuti, servizi demografici e toponomastica). Santino Ferretti (urbanistica, assetto del territorio, pianificazione strategica, edilizia private e SUE, politiche per il lavoro e agricole e valorizzazione del borgo antico di Mutignano). Alla più votata della lista Camilla Scianitti sono state assegnate le deleghe alle politiche sociali, servizi socio-assistenziali, welfare e coesione sociale, politiche per il diritto alla casa e rapporti con l’Ater, politiche per l’accoglienza, integrazione e inclusione, sport e rapporti con le associazioni sportive, pari opportunità, Piano eliminazione barriere architettoniche (PEBA). 

Deleghe anche ai consiglieri:  a Fabio Pavone i rapporti con l’Azienda Speciale Farmacia Comunale di Pineto, l’attuazione del Polo Sanitario e la redazione del progetto di bilancio sociale, a Marta Illuminati sviluppo progetto Filiera Corta del Cerrano, valorizzazione e tutela dei parchi urbani, Progetto Pineto Città del Verde 2030, partecipazione e patti di collaborazione con Enti, a Vincenzo Fiorà rapporti con Enti e autorità sanitarie per il benessere della comunità, eventi formativi finalizzati alla prevenzione e alla cura delle maggiori patologie; Pierpaolo Cantoro Costituzione ente manifestazioni, supporto alla programmazione dei grandi eventi, rapporti con le associazioni finalizzati all’implementazione delle politiche giovanili e del servizio civile, rapporti scuola/genitori; Mario Del Principe rigenerazione urbana finalizzata all’eliminazione e alla riconversione dei detrattori ambientali, riqualificazione delle aree a vocazione commerciale, lotta al degrado e miglioramento della fruibilità di spazi urbani e periurbani; Filippo Da Fiume studio e realizzazione delle Comunità Energetiche, Costituzione consulta attività artigianali e industriali, valorizzazione area industriale.

 Marta Illuminati è stata eletta Presidente del consiglio comunale. Vice presidente eletta è stata Simona Leonzio

Quanto alla nomina della commissione elettorale comunale: oltre al Sindaco i tre componenti effettivi sono: Fabio Pavone e Pierpaolo Cantoro, per la minoranza Marina Ruggeri. I supplenti sono: Mario Del Principe Filippo Da Fiume, per la minoranza Simona Leonzio. Al termine del consiglio comunale c’è stato un partecipato brindisi. Presenti alla seduta, tra il pubblico, gli onorevoli Giulio Cesare Sottanelli, Luciano D’AlfonsoDaniela Torto, i consiglieri regionali Enio Pavone e Giovanni Cavallari, il Presidente della Provincia di Teramo Camillo D’Angelo, consigliera provinciale Libera D’Amelio, il sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes e il vice Angelo Marcone, altri amministratori del territorio i segretari regionali e locali dei vari partiti, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine.