• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Si è svolto  presso l’SHotel di San Giovanni Teatino il Congresso regionale di Azione Abruzzo, che ha confermato per acclamazione alla guida del partito Giulio Sottanelli, deputato e Segretario regionale uscente. Sono intervenuti durante la mattinata Elena Bonetti, Vicepresidente di Azione, Enio Pavone, Capogruppo in Consiglio Regionale, Nazario Pagano, Deputato e Coordinatore regionale di Forza Italia Abruzzo, Daniele Marinelli, Segretario regionale del Partito Democratico, Luciano D’Amico, Consigliere regionale e Coordinatore del Patto per l’Abruzzo, Carla Di Biase, Vice presidente provinciale di Fratelli d’Italia - Chieti, Chiara Trulli, Sindaco di Spoltore, e Mario Nugnes, Sindaco di Roseto degli Abruzzi.
Riconfermato per la carica di Presidente regionale Raffaele Bonanni, già Segretario nazionale della CISL, che ha aperto la seduta sottolineando come “la partecipazione sia fondamentale per dare un contributo concreto al cambiamento. La grande presenza di oggi dimostra che c’è ancora voglia di impegnarsi attivamente per incidere sulla realtà e contrastare la disinformazione. Senza un’opinione pubblica vigile, prevalgono distorsioni e manipolazioni, mentre il nostro compito è essere il motore del cambiamento. Oggi più che mai serve responsabilità e determinazione per costruire un’Europa forte e federale, con una politica estera e di difesa comune. Un’Europa unita è l’unica risposta alle sfide globali ed è per questo che non è vista di buon occhio dalla Russia. Dobbiamo andare avanti con coraggio e affermare un modello basato su democrazia, innovazione e progresso.”Screenshot_2025-03-16_alle_05.34.58.png
Nel suo intervento, Sottanelli ha delineato la visione dell’Abruzzo del futuro che ha Azione, evidenziando le sfide da affrontare per costruire una regione più competitiva, moderna e capace di offrire reali opportunità agli abruzzesi. “Azione spinge per una dimensione evoluta dell’Abruzzo, ma questo sviluppo non si può ottenere senza superare logiche di campanile e divisioni sterili tra territori. Serve una visione strategica che metta al centro i cittadini, le donne, gli uomini, gli anziani, che investa in infrastrutture, in servizi essenziali come la sanità e per lo sviluppo dell’economia. Senza un’azione coordinata rischiamo di condannare l’Abruzzo a perdere competitività e opportunità.” – ha dichiarato il Segretario regionale, riprendendo i punti cardine della sua mozione congressuale.

PESCARA: DE ANGELIS ROSSANA, IVANO PIETROLUNGO, COSTANTINO SFERRELLA, LUCA POMPEI, VALENTINA LUNA, ERMANNO DE POMPEIS, VINCENZO CERRITELLI, FRANCESCO PAOLO SCURTI;

TERAMO: ALESSIO D’EGIDIO, IVANO CAPRIOTTI, PAOLA ANGELINI, GIAMMARCO MARCONE, GIUSEPPE D’ALONZO, GABRIELLA RECCHIUTI, PIERO CASCIOLI, ALESSANDRO GRAZIOSI, DORIANA LATTANZI, UGO MINUTI, GIANNI MAZZOCCHETTI, MASSIMINA ERASMI, GIOVANNI ANGELOZZI, RICCARDO DI LORENZO, ANTONELLA GISLAO;

CHIETI: ANGELO TARABORRELLI, BARBARA DI ROBERTO, RAFFAELE BONANNI, CONCETTA BIANCO, GIOVANNI LUCIANO, MARISA BOLOGNESE, GIANNI BELLISARIO, PAOLA ZULLI, ANTONIO SCAPARROTTA, ANTONELLA GRANATA, ANDREA BARISCI, ANNAMARGARETH CICCOTOSTO, GIACINTO VERNA;

L’AQUILA: MAURO FATTORE, ANNA MASTRODDI, ENRICO VERINI, PISEGNA ORLANDO NICOLA, SILVANO SGAMMOTTA, ROBERTA GARGANO, DANIELA COCOCCIA, GIOVANNI FRACASSI, CEGLIE GIOVANNI, GIUSEPPE DI PANGRAZIO, ANNAMARIA MASSARO, GAETANO RICCI, ROBERTA DELL’AGUZZO.