• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

L'Abruzzo scommette sul futuro e lancia un'opportunità imperdibile per i giovani cervelli. Con un investimento di 9 milioni di euro, provenienti dal Fondo sociale europeo, la Regione è pronta a finanziare 106 borse di studio triennali per dottorati di ricerca all'avanguardia. L'obiettivo? Forgiare una nuova generazione di ricercatori dinamici, capaci di unire creatività, innovazione e una forte mentalità imprenditoriale in svariati campi. Beneficiarie del bando, le università abruzzesi, pronte a diventare centri di sviluppo di talenti accademici e di una nuova classe dirigente. «Saranno progetti di ricerca stimolanti, pensati per dare risposte concrete alle sfide del nostro tempo - ha spiegato il rettore dell'università dell'Aquila, Edoardo Alesse Con questa iniziativa raggiungiamo un obiettivo importante, soprattutto in un momento che vede una scarsità di risorse per la ricerca scientifica. Senza contare che andiamo a sperimentare una sinergia e una collaborazione significativa tra l'accademia e la pubblica amministrazione, finalizzata all'introduzione di competenze specialistiche e approcci innovativi». I futuri dottori avranno l'occasione unica di collaborare attivamente con imprese, enti di ricerca, enti pubblici e pubbliche amministrazioni che investono nel futuro dell'Abruzzo. Possono partecipare i laureati in possesso di una laurea specialistica, magistrale, a ciclo unico o del vecchio ordinamento. I settori di riferimento saranno quelli dell'automotive, aerospazio, agrifood, scienze della vita, moda e design, mobilità e turismo sostenibile. «È la prima volta che la Regione mette così tante risorse a disposizione della ricerca ha sottolineato l'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Santangelo. Un segnale tangibile di quanto vogliamo investire nella Strategia di specializzazione intelligente».Screenshot_2025-04-24_alle_05.22.37.png