Il 24 aprile sono stati nove anni che è stata approvata l'elaborazione definitiva del Masterplan Abruzzo, che ricomprende il sub intervento denominato "PARCHEGGIO DI SCAMBIO TERAMO per l'importo di € 562.500 00 il cui progetto esecutivo fu deliberato da questo Ente quasi tre anni fa, con avvio dei lavori nell'agosto 2023 e ad oggi ancora in corso. Si richiede la conclusione dei lavori entro il prossimo mese di agosto. L'assessore Marco di Marcantonio replica alla recente nota della Tua (LEGGI QUI)) e spiega : "per un ente che gestisce l'opera come la Tua e che incolpa il comune di essere in ritardo tutto questo fa sorridere visto che ad oggi non è stato fatto nulla. Il gestore del bar intanto è rimasto senza lavoro".
Scrive il Comune a Tua, tra l'altro:
L'area dovrà essere necessariamente riconsegnata entro agosto prossimo, scrive il comune Da ultimo si rappresentano a codesta Società le risultanze delle interlocuzioni avviate con gli Enti proposti successivamente all'incontro dello scorso 31 marzo: • Soprintendenza - E' necessario ricomprendere nella maggior consistenza del progetto di variante una relazione con la quale codesto soggetto attuatore dichiari la non sussistenza della necessità di procedere con la richiesta di una nuova autorizzazione paesaggistica, in quanto le opere previste sull'immobile sono tutte e sole interne al fabbricato esistente, il quale non subisce, pertanto, variazioni volumetriche e/o di superficie. Inoltre, dovrà essere esplicitata l'obbligazione di codesta Società a sostituire le alberature (pini) secondo le prescrizioni contenute nell'autorizzazione paesaggistica già ai Vostri atti • ASL - Non c'è bisogno di procedere con una richiesta di parere igienico-sanitario, ma il SIESP ho raccomandato di modificare il senso di apertura delle porte dei locali di servizio annessi al punto ristoro nel verso dell'esodo. Vigili del Fuoco —11Comando Provinciale non ha riscontrato la presenza di attività soggette al d.P.R. n. 15112011, ha raccomandato in fase progettuale di osservare il D.M. 3 settembre 2021 (cd. "Minicodice"). Genio Civile — Nel richiamare la nota del Genio Civile di Teramo prot. n. RA/0224853123 del 25 maggio 2023, reca disposizioni per l'accertamento della conformità del progetto strutturale al D.M. 17 gennaio 2018, escludendo applicazione delle previsioni di cui all'art. 4 della legge 5 novembre 1971, n. 1086, al capo III del titolo II della legge febbraio 1974, n. 64, e alla sezione Il del capo IV della parte II del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, a seguito delle modifiche introdotte all'ad. 5 del d.l. n. 136/2004 dall'ad. 7 del di. n. 76/2020, con particolare riferimento introduzione dei commi 2-ter, 2-quater e 2-quinquies, si comunica a codesta Società, in qualità di Soggetto attuatore, che il Verificatore dovrà operare in ossequio a quanto disposto, da ultimo, dall'art. 42, comma 3, del '023, nonché dall'art. 6 della L.R. Abruzzo 11 agosto 2011, n. 28, nel testo vigente.