• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Approvato il rendiconto 2024 con i voti della maggioranza nonostante, come evidenziato dalla consigliera Maria Cristina Marroni, siano state fatte 24 variazioni di bilancio. Dice la Marroni che: "L'Organo di revisione prende atto che l'Ente ha predisposto la relazione della giunta in aderenza a quanto previsto dall'ari. 231 del TUEL, secondo le modalità previste dall art.11, comma 6 del (1.1gs:118/2011 e dal Punto 13.1 del principio contabile al1.4/1 e che la relazione è composta da a) il conto del bilancio relativo alla gestione finanziaria e i relativi riepiloghi, b) il quadro generale riassuntivo, c) la verifica degli equilibri, d) il conto economico, e) lo stato patrimoniale. Nella relazione sono illustrati, i criteri di valutazione utilizzati, la gestione dell'ente nonché i fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell'esercizio.
La Corte dei Coti invita l'Ente a recuperare coattivamente le imposte, valutando anche l'opportunità di censire tutti gli immobili e far emergere le evasioni totali che andando a regime garantirebbero una maggiore entrata costante nel tempo. !n riferimento al Canone Unico Patrimoniale. Si conferma la necessità di recuperare le evasioni effettuando sopralluoghi frequenti da parte dei preposti responsabili. II tutto potrebbe essere sviluppato attraverso un piano dettagliato di recupero necessario a procedere alla riscossione coattiva delle somme rimaste a residuo, se esiste ancora la ragione del credito e se sono stati interrotti tutti i termini prescrittivi. In alternativa si dovranno eliminare i residui ormai insussistenti o prescritti. Si consiglia di monitorare costantemente l'andamento delle società partecipate al fine di non trovarsi in situazione squilibrio che metterebbe, in caso di ripiano di perdite delle partecipate, il comune in seria difficoltà strutturale".

Pronta la replica dell'assessore Stefania Di Padova che evidenzia ome l'operazione sia stata valida e seria.

PHOTO-2025-05-08-13-36-22.jpg