Il partito Azione Teramo solleva forti dubbi sulla gestione del sistema parcheggi da parte dell’amministrazione comunale, chiedendo trasparenza e risposte puntuali su più fronti. In una nota firmata dalla segretaria comunale Simona Mazzilli e dal capogruppo in consiglio Alessio D’Egidio, si denunciano criticità che vanno dalla revisione della convenzione con Easy Help, al trasferimento degli ausiliari del traffico alla Team, fino ai nuovi stalli verdi riservati ai residenti in Circonvallazione Spalato.
Azione teme che l’esclusione del servizio degli ausiliari dalla convenzione possa compromettere l’equilibrio economico dell’accordo e gravare indirettamente sulle tasche dei cittadini. Preoccupazioni anche sul fronte del personale: il passaggio degli ausiliari alla società Team comporterebbe costi aggiuntivi. Il partito chiede se siano stati effettuati studi di sostenibilità economica e come si intendano coprire queste spese.
Altro punto critico è il rischio di un contenzioso legale con Easy Help in caso di mancato accordo sulla revisione: Azione interroga l’amministrazione su eventuali pareri dell’avvocatura e possibili costi legali.
Infine, forte contrarietà viene espressa sulla trasformazione della viabilità in Circonvallazione Spalato con l’introduzione dei parcheggi verdi per residenti. Azione contesta la reale utilità della misura, ritenuta «sproporzionata rispetto ai benefici», e mette in guardia dal rischio di esclusione di lavoratori, commercianti e utenti del centro. La proposta di un pagamento simbolico da parte dei residenti viene criticata per la mancanza di garanzie reali sull’assegnazione di un posto.
Azione conclude chiedendo all’amministrazione se intenda preservare una quota di sosta gratuita con stalli bianchi ben distribuiti, per evitare che il centro cittadino diventi uno spazio riservato a pochi, a discapito dell’accessibilità e dell’equilibrio sociale.