La partecipazione della Regione Abruzzo al Salone Internazionale del Libro di Torino si sta rivelando non solo una preziosa vetrina per gli editori abruzzesi, ma anche un punto di riferimento per il dialogo e lo scambio istituzionale tra territori.
Nella giornata di ieri, lo Spazio Abruzzo ha accolto la visita della consigliera regionale del Piemonte, Emanuela Verzella. Un incontro dal forte valore simbolico e umano: la consigliera Verzella ha infatti origini abruzzesi, con entrambi i genitori nati nella frazione Casoli di Atri, in provincia di Teramo.
La sua presenza ha suscitato emozione e orgoglio tra i rappresentanti istituzionali e gli editori presenti, rafforzando quel legame profondo che unisce l’Abruzzo ai tanti corregionali residenti fuori regione. "È stato un momento di grande significato – ha dichiarato un rappresentante della delegazione abruzzese – che dimostra come la cultura sappia creare ponti e rinsaldare appartenenze."
Lo Spazio Abruzzo, cuore pulsante della presenza regionale al Salone, continua a ospitare eventi, presentazioni e incontri, confermandosi luogo dinamico di promozione culturale e confronto istituzionale. La presenza di personalità come la consigliera Verzella testimonia l'importanza di mantenere vivi i legami tra territori e generazioni, all’insegna dell’identità condivisa e del valore della memoria.
Con un programma ricco di appuntamenti fino alla chiusura del Salone, l’Abruzzo si conferma protagonista di una delle più importanti manifestazioni culturali italiane, capace di unire tradizione e futuro attraverso il libro e la parola.