• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Ripartono a breve i lavori per il completamento dell’autostazione di Piazzale San Francesco a Teramo. Dopo mesi e mesi di stallo, oggi si è svolta una riunione operativa in Comune alla presenza dell’amministrazione comunale  con a capo l'assessore Marco Di Marcantonio, dei tecnici responsabili e della ditta esecutrice, per definire i tempi e le modalità della ripresa del cantiere. C'era anche iul Sindaco e il dirigente Pierluigi Manetta con il presidente della Tua, Gabriele De Angelis e i tecnici della società regionale.

Secondo quanto emerso dall’incontro, i lavori riprenderanno entro pochi giorni, con un cronoprogramma ben definito: saranno necessari 120 giorni per portare a termine l’opera, salvo imprevisti. L’obiettivo è quello di consegnare finalmente alla città una struttura attesa da troppi anni, destinata a diventare un nodo fondamentale per il trasporto pubblico locale e regionale.

L'assessore Di Marcantonio ha sottolineato l’importanza strategica dell’intervento: «L’autostazione è un tassello centrale nella riqualificazione del sistema della mobilità cittadina. Dopo una fase complessa, siamo riusciti a rimettere  di nuovo in moto la macchina amministrativa e a sbloccare l’iter, grazie alla variante approvata da Tua. Ora è fondamentale che si rispetti il nuovo cronoprogramma».

Il cantiere, avviato diversi anni fa, ha subito vari rallentamenti e interruzioni legati a questioni burocratiche e a problemi tecnici. Oggi, però, grazie alla sinergia tra gli enti coinvolti, si punta a concludere l’opera in tempi certi.

La nuova autostazione ospiterà pensiline per autobus extraurbani, spazi per l’attesa dei passeggeri, biglietterie, aree di sosta e servizi per l’utenza, contribuendo a decongestionare il traffico in centro e a migliorare la qualità del trasporto pubblico.

Per la città di Teramo si tratta di un passo concreto verso una mobilità più moderna ed efficiente. Prima della fine dell'anno dovrebbe esserci la svolta.PHOTO-2025-05-20-17-37-44.jpg