La ditta Circi, nel corso di un incontro tenutosi al Parco della Scienza, ha assicurato al Comune di Teramo che i lavori per la riqualificazione dell’ex mercato coperto di Piazza Verdi saranno conclusi entro il 2026. Una scadenza ufficiale, certo, ma che lascia spazio a qualche perplessità, viste le lungaggini e i rinvii che hanno accompagnato l’intervento sin dal suo avvio. Se sarà davvero così, lo dirà solo il tempo.
Nel frattempo, il mese di settembre si preannuncia cruciale per la città. L’assessore ai Lavori pubblici, Marco Di Marcantonio, ha annunciato l’apertura del cantiere all’interno del Conservatorio Braga, con l’avvio dei lavori di recupero tanto attesi.
A questi si sommano quelli già in corso da mesi al Teatro Romano, altro snodo fondamentale della trasformazione urbana. In sostanza, Teramo si prepara a un autunno denso di cantieri, disagi e speranze. I cittadini dovranno fare i conti con lavori su più fronti nel centro storico, ma anche con l’auspicio che, una volta terminati, restituiscano una città più viva, accessibile e valorizzata.
Settembre, dunque, non sarà solo il mese della ripresa. Sarà un banco di prova per amministratori e cittadini. Con un occhio al cronoprogramma e uno alla pazienza.