Teramo/Il Movimento Cinque Stelle attacca la Lucantoni e il Capodanno teramano...il Bim è uno sponsor pubblico
L’Assessore Francesca Lucantoni, il 28 Dicembre scorso, ha annunciato sul suo profilo Facebook i nomi degli sponsor del Capodanno in Piazza: Tercas -Popolare di Bari , Fondazione Tercas, Bim, Baltour , Dmp , Sanic srl, Iemme Costruzioni, Mastrilli, Falone, Amadori, Di Sante, Savini Costruzioni, Mastergrafica, Sapori Veri, Sirio , Neo Comunicazione, La Cantina di Porta Romana e Vivenda.
Andando a guardare sull’Albo Pretorio del Comune di Teramo, però, si trova solo la Delibera di Giunta n°501 in cui vengono conteggiati i contributi dei vari sponsor con l’indicazione della modalità di impiego ma di molti nomi citati dall’Assessore non c’è traccia. Lo scrive in una nota il Movimento Cinque Stelle di Teramo.
RIEPILOGO CONTRIBUTI CAPODANNO 2015
(Delibera di Giunta n°501 del 29-12-2014)
FONDAZIONE TERCAS: 3.000 Euro
BIM: 9.023,35 Euro
BANCA TERCAS S.P.A: 15.000 Euro
EMME Costruzioni S.R.L.: 2.440 Euro
M.P. Electronics S.R.L.: 1.220 Euro
SAPORI VERI S.R.L: 610 Euro
FALONE Costruzioni S.R.L: 1.220 Euro
NEO COMUNICAZIONE: 300 Euro
SANIC S.R.L.: 2.440 Euro
BALTOUR S.R.L. 3.000 Euro
Comune di Teramo: 155,04 Euro
TOTALE: 38.408,49 Euro
Mancano all’appello: Amadori, Di Sante, Savini Costruzioni, Mastergrafica, La Cantina di Porta Romana, Mastrilli e Vivenda.
E’ stata una semplice dimenticanza?
Sicuramente sarà doveroso da parte dell’Amministrazione rendere pubblici gli importi di tutti i contributi ricevuti e soprattutto per cosa saranno destinati.
Noi attendiamo fiduciosi una risposta, chiude il Movimento Cinque Stelle di Teramo.