• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Sono i numeri a parlare chiaro e a certificare il successo della scelta di ospitare il ritiro estivo del Napoli Calcio a Castel Di Sangro. Secondo i dati presentati oggi in conferenza stampa dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dal sottosegretario al Turismo Daniele D'Amario e dal sindaco Angelo Caruso, la presenza della squadra partenopea ha avuto un impatto determinante sull’intero comprensorio dell’Alto Sangro, con un incremento delle presenze turistiche pari al 33,53%, che arriva al 52,13% solo nel territorio di Castel Di Sangro. In occasione delle partite di allenamento del Napoli si sono toccate punte di 14mila presenze giornaliere, con un effetto diretto sulla crescita dell’indotto, sulla rete ricettiva e sull’economia locale. Dal 2019 al 2024 si sono aggiunti 2.200 posti letto tra B&B e hotel, confermando l’espansione strutturale del sistema turistico. «Si tratta di numeri inconfutabili – ha dichiarato il presidente Marsilio – che dimostrano come investire sul turismo legato allo sport generi un circuito economico virtuoso. Questo comprensorio contribuisce in modo decisivo alla ricchezza dei servizi sociali regionali. La scelta di ospitare il ritiro del Napoli si è rivelata vincente, a dispetto di critiche strumentali che ciclicamente emergono quando si parla di risorse pubbliche». Il modello Alto Sangro si conferma dunque un esempio di integrazione tra sport, turismo e sviluppo territoriale, con risultati concreti che superano ogni polemica.marsiliocastel.jpeg