In vista delle festività di Ferragosto, del concerto di Francesco Renga il 18 agosto e del Transumare Fest dal 20 al 23 agosto, l’amministrazione comunale ha diffuso le informazioni sui parcheggi disponibili e sui servizi di trasporto, con l’obiettivo di garantire viabilità scorrevole e facile accesso alle aree di interesse durante i giorni di maggiore afflusso.
La mappa delle aree di sosta, sia gratuite che a pagamento, è consultabile sul sito ufficiale del Comune alla pagina dedicata: https://www.comune.roseto.te.it/parcheggi-a-pagamento.
Parcheggi disponibili – Dal 15 agosto fino alla conclusione del Transumare Fest, il parcheggio del Conad (zona nord della SS16) sarà utilizzabile anche in orario notturno grazie alla disponibilità dei proprietari, che il Comune ringrazia per la collaborazione. Restano strategici anche il parcheggio di largo Beniamino Gigli e l’area di sosta di via Palermo, dove l’introduzione delle strisce blu ha aumentato la rotazione dei posti auto. A disposizione anche il parcheggio gratuito di via D’Annunzio e quello dell’area della storica fornace Catarra (ingresso da via Adriatica).
Servizi speciali per il concerto di Renga – Il 18 agosto sarà attivato un servizio straordinario di bus navetta che collegherà le aree di sosta di piazza Olimpia con la stazione ferroviaria. Il servizio, comunque attivo tutti i giorni, segue gli orari consultabili qui: link ufficiale.
Gestione delle aree durante gli eventi – Il parcheggio dell’area Rastelli resterà aperto fino al 16 agosto, per poi essere chiuso e allestito per il Transumare Fest. Per compensare, è già attivo il vicino parcheggio dell’area Barba, capace di ospitare fino a 200 veicoli.
“Ringraziamo i proprietari delle aree private che, anche quest’anno, hanno collaborato per far fronte alla carenza di posti auto – dichiarano il sindaco Mario Nugnes e l’assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti – In questo periodo Roseto si riempie di vita e visitatori: fornire informazioni chiare su parcheggi e spostamenti è fondamentale per vivere al meglio le festività e gli eventi in programma”.