• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

ass maristella urbini“I cittadini pagano le tasse, ma ricevono in cambio solo degrado e disorganizzazione”. È durissima la nota diffusa dal coordinamento di Forza Italia Roseto, guidato da Maristella Urbini, che esprime “profonda preoccupazione per la deriva intrapresa dall’attuale Amministrazione Comunale”. Il partito denuncia una gestione “personalistica e discutibile”, con un territorio “abbandonato a sé stesso” e scelte economiche definite “fuori misura”. Nel mirino, in particolare, la spesa di oltre 80.000 euro per l’ingaggio di un cantante: “Una cifra sproporzionata rispetto ai cachet di artisti anche più noti – sottolineano – e che in passato rappresentava addirittura l’intero budget annuale per gli eventi culturali”. Secondo Forza Italia, quei fondi avrebbero potuto finanziare più iniziative diffuse sul territorio, con benefici per cittadini, turisti e operatori economici, invece di essere concentrati in un unico evento.

“UNA CITTÀ NEL DEGRADO”

Nella nota vengono elencati i punti critici:

  • Erbacce e rifiuti ovunque

  • Aiuole secche e cimiteri dimenticati

  • Villa Clemente trasformata in un bosco, con piante che arrivano fino alle finestre dei piani superiori

  • Arena 4 Palme invasa dai rampicanti, che coprono le gradinate

A queste condizioni, si aggiungono – denunciano gli azzurri – criticità legate alla sicurezza, con la città “in tilt dopo ogni temporale, tra allagamenti e fognature fuori uso, senza un piano di prevenzione”.

TURISMO IN CRISI

Il movimento forzista sottolinea come “Roseto, un tempo vanto del turismo costiero abruzzese, sia oggi tra le località più trascurate della provincia di Teramo”. Il settore, già segnato da carenze strutturali (“alberghi sostituiti da residence”), sarebbe “in caduta libera, dimezzato dal 2021 e ormai annichilito”.

Per Forza Italia, l’Amministrazione comunale “preferisce rifugiarsi in annunci trionfalistici su un presunto turismo da record, mai accompagnati da dati concreti”, mentre vengono spesi 14.000 euro per presentazioni di libri e altri fondi “in eventi autoreferenziali, senza interventi strutturali”.

“MANCANZA DI ASCOLTO E GESTIONE ARROGANTE”

Nella nota non manca un attacco al metodo politico: “Decisioni imposte senza confronto, atti forzati in Consiglio Comunale, ricorsi al TAR persi, totale assenza di ascolto. Una gestione arrogante che mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.

LE PROPOSTE

Forza Italia indica la necessità di un “cambio di passo immediato” basato su:

  • Gestione trasparente e condivisa delle risorse

  • Rispetto del denaro pubblico

  • Una visione concreta per turismo, qualità della vita e sviluppo sostenibile

  • Ripristino del verde urbano, con la sostituzione degli alberi abbattuti

Il coordinamento ricorda inoltre che, con la legge di bilancio 2024, l’imposta di soggiorno può essere destinata anche alla copertura del servizio rifiuti: “Una possibilità che avrebbe alleggerito la TARI, oggi alle stelle, mentre l’Amministrazione ha preferito spendere senza criterio”.

“ROSETO MERITA DI PIÙ”

La conclusione è un appello politico: “Roseto è stanca di slogan, passerelle e contributi distribuiti a pioggia. Chiediamo una nuova stagione fondata su serietà, responsabilità e soprattutto risultati concreti”.

La polemica resta aperta e il dibattito sulla gestione delle risorse pubbliche promette di infiammare ancora la politica cittadina nelle prossime settimane.