• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

A cinque anni dall’insediamento, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Altitonante e dal gruppo “Un’Altra Montorio” traccia un bilancio che definisce “senza precedenti” per quantità di opere realizzate, servizi attivati e risanamento dei conti.

«Abbiamo ereditato un Comune sull’orlo del fallimento – sottolinea la maggioranza – con zero progetti e milioni di debiti. Oggi, invece, Montorio è tornata a crescere, i conti sono in ordine e le opere sono sotto gli occhi di tutti».

LE OPERE PRINCIPALILOGOvettoriale_unaltramontorio.png

L’elenco dei lavori completati e in corso è lungo e tocca diversi settori strategici:

  • Ricostruzione post sisma 2009 e 2016: da zero a 60 milioni di euro di interventi privati.

  • Piazza Diamante: nuova piazza verde con fontana danzante musicale, la più grande d’Italia, su 14mila mq, con percorsi pedonali, giochi e arredi urbani (2,1 milioni di euro).

  • Parco dei Cappuccini: 6mila mq di verde, campi sportivi, area giochi e punto ristoro (725mila euro).

  • Impianti sportivi: riqualificazione di stadi, piscina e strutture comunali.

  • Rigenerazione urbana: parcheggi, piste ciclabili, asfaltature, marciapiedi, arredo urbano e rotatorie.

  • Asilo nido: due finanziamenti da 480mila euro ciascuno per ampliamento e nuova struttura, con capienza fino a 100 bambini (dagli iniziali 35 iscritti del 2020 agli attuali circa 70).

  • Nuovo polo scolastico: investimento da 16,2 milioni di euro, con laboratori, auditorium, palestra e biblioteca.

  • Centro Radiologico: in inaugurazione a settembre, con apparecchiature diagnostiche moderne.

  • Lungofiume: primo lotto da 1,2 milioni in corso, parte di un progetto complessivo da 7 milioni per messa in sicurezza e passeggiata.

  • Nuovo terminal bus: in via di completamento.

  • Nuova uscita autostradale: in fase di studi preliminari.

  • Caserma dei Carabinieri: ristrutturazione in corso.

  • Zoccolanti: lavori di recupero avviati.

  • Cimiteri: oltre 500mila euro già investiti e ulteriori 400mila per messa in sicurezza; introdotta la piattaforma digitale Aldilapp.

  • Ex scuole di Cusciano, Collevecchio e Leognano: progetti di recupero avviati.

CONTI RISANATI E PIÙ RISORSE

«Abbiamo azzerato i nuovi debiti – evidenzia il gruppo di maggioranza – e portato a Montorio fondi regionali e statali. A differenza del passato, quando le casse erano vuote e i bilanci pieni di anomalie, oggi le risorse finanziano opere e servizi concreti».

IL SOCIALE AL CENTRO

L’amministrazione dichiara di investire oltre 400mila euro l’anno nel sociale, tra assistenza domiciliare, servizi per anziani, famiglie e persone con disabilità. Introdotti anche bonus e nuove misure di sostegno per i cittadini più fragili.

UNO SGUARDO AL FUTURO

Il bilancio triennale 2025-2027 prevede oltre 50 milioni di euro di investimenti, tra RSA, polo scolastico e nuove aree verdi. «Dopo anni di debiti e sprechi – afferma il sindaco Altitonante – abbiamo dimostrato che Montorio può tornare a crescere. Il nostro metodo è semplice: più servizi, più investimenti, più futuro per la comunità».