Dopo 18 anni di chiusura, potrebbe tornare a nuova vita la strada che passava sotto il ponte adiacente al complesso scolastico Geometri-Pascal, un’arteria che un tempo vedeva transitare auto e autobus e che oggi, se riaperta, rappresenterebbe un importante collegamento per studenti e cittadini della zona della Cona. Questa mattina il sindaco di Teramo, insieme all’assessore Sbraccia, al consigliere comunale Varani e ai tecnici dell’ufficio comunale, ha effettuato un sopralluogo sul posto. L’obiettivo è valutare i tempi, le modalità e soprattutto le somme necessarie per rendere nuovamente praticabile la strada.
UN’OPERA STRATEGICA PER GLI STUDENTI
La riapertura del passaggio, spiegano dal Comune, sarebbe particolarmente utile agli studenti che ogni giorno frequentano gli istituti della Cona. Negli anni, la chiusura aveva costretto a percorsi alternativi più lunghi e meno sicuri, soprattutto per chi si muove a piedi o con i mezzi pubblici.
I VINCOLI E LE PROPRIETÀ
La situazione, tuttavia, non è priva di ostacoli: l’area interessata ricade infatti sotto la proprietà di quattro soggetti privati. Prima di avviare i lavori, sarà quindi necessario definire con chiarezza i passaggi burocratici e gli eventuali accordi con i proprietari per poter intervenire.
LE PROSSIME MOSSE
Il sopralluogo di oggi rappresenta solo il primo passo di un percorso che si annuncia complesso ma strategico per la viabilità cittadina. Nei prossimi giorni il Comune valuterà le risorse economiche da destinare al progetto e l’iter tecnico-amministrativo da seguire.