Caos questo pomeriggio nella costituenda Macroarea 2, quella che comprende i quartieri di Colleatterrato e Villa Pavone, con circa diecimila residenti coinvolti. La riunione, convocata per definire la lista dei candidati, è degenerata quando diversi cittadini che volevano proporsi hanno trovato l’elenco già compilato. Ne sono scaturite proteste e polemiche, fino alla decisione di sospendere i lavori e interrompere l’incontro. Il consigliere Luca Corona, preso atto della situazione, ha contattato l’assessora Pina Ciammariconi e il presidente Alberto elarangelo, che hanno annunciato l’annullamento immediato dei lavori della Macroarea. La vicenda sarà oggetto di una riunione straordinaria dei delegati, convocata in Comune per martedì prossimo, dove si discuterà di come reimpostare l’organizzazione delle macroaree. All’ordine del giorno anche l’urgenza di approvare un nuovo regolamento e di imprimere un cambio di passo, per evitare che si ripetano episodi come quello della macroarea del centro storico, già sciolta nei mesi scorsi. Intanto, però, è stato diffuso un avviso pubblico firmato dalla portavoce del Comitato promotore Dalila Curiazi, con cui si rende noto l’elenco dei candidati che si erano autocandidati entro il 5 settembre. Sono sette i nomi ufficiali:
-
Dalila Curiazi
-
Angelo Del Sordo
-
Lisa Di Teodoro
-
Mario Di Zoglio
-
Carmen Szekely
-
Loris Tarli
-
Maria Toccareli
Secondo il documento, i residenti delle sezioni elettorali di Colleatterrato e dintorni potranno recarsi al voto domenica 5 ottobre 2025, dalle ore 8 alle 20, presso la sala polifunzionale di via Umberto Biancone nel quartiere San Benedetto. Un cortocircuito istituzionale che rende ancora più urgente l’approvazione di un nuovo regolamento per le macroaree, dopo i precedenti problemi che avevano già portato allo scioglimento della macroarea del centro storico.