Grande successo televisivo per “La Notte dei Serpenti”, il concertone dedicato alla musica tradizionale abruzzese, trasmesso da Rai Due in prima serata. L’evento, registrato lo scorso agosto allo Stadio del Mare di Pescara, ha raccolto un ascolto medio di quasi 800.000 spettatori davanti allo schermo, con un picco massimo di 1.197.623 telespettatori alle 21:49. Lo share medio nazionale si è attestato intorno al 6%, raggiungendo un picco del 7,66% alle 23:49, in chiusura di trasmissione. Oltre alla messa in onda televisiva, lo spettacolo è stato seguito anche su Rai Radio 2, che ha trasmesso l’evento in contemporanea, mentre ancora non sono disponibili i dati relativi alla diffusione su Rai Italia, che ha reso la manifestazione visibile in tutti i continenti. Il riscontro più straordinario è arrivato dall’Abruzzo, dove la media di share sull’intera fascia oraria analizzata (21:20-23:50) ha superato il 23%, con punte altissime: 27,94% alle 22:05, 30,5% alle 22:50 e un clamoroso 33,93% alle 23:48. Tradotto in numeri, la media di spettatori nella regione è stata di 99.663, con un picco di 134.993 sempre alle 22:05. “Un grande successo – ha commentato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio –. I numeri hanno confermato che la Notte dei Serpenti è un caposaldo della cultura contemporanea del nostro territorio, pronto a farsi conoscere non solo in Italia ma in tutto il mondo. Le immagini riprese dall’alto hanno mostrato la straordinaria partecipazione del pubblico a Pescara. Essere presenti sulle reti Rai significa poter continuare a vedere e ascoltare lo spettacolo anche sulle piattaforme digitali RaiPlay e RaiPlaySound”. Un risultato che consolida l’appuntamento come uno dei più importanti eventi culturali e musicali d’Abruzzo, capace di valorizzare le tradizioni popolari portandole su un palcoscenico nazionale e internazionale.