• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Piergiorgio FerrettiNon si ferma il dibattito attorno al caso del bambino con disabilità che frequenta il plesso scolastico di Casoli, frazione di Atri. Dopo le osservazioni dell’associazione Carrozzine determinate, interviene il sindaco Piergiorgio Ferretti, che con una nota ha voluto chiarire la posizione dell’amministrazione comunale.

“Da quanto appreso dalla scuola – afferma Ferretti – la situazione si è svolta in maniera per quanto possibile agevole, considerate le circostanze. Spiace tuttavia constatare che la madre non abbia ritenuto di seguire le indicazioni fornite circa le modalità di parcheggio dell’auto, che avrebbero consentito manovre decisamente più comode. Il bambino è stato preso in braccio solo per la discesa dal veicolo, come è normale che sia, e non per l’attraversamento della scalinata, come invece accadeva in passato”.

Il primo cittadino precisa inoltre che “dagli uffici comunali è stato confermato che la rampa esistente è a norma. Qualora dovessero emergere criticità, l’Ente provvederà tempestivamente, attraverso i tecnici incaricati – ai quali va tutto il nostro rispetto – a effettuare gli adattamenti necessari”.

Ferretti non risparmia poi una stoccata all’associazione Carrozzine determinate: “Non posso infine non rilevare l’atteggiamento contraddittorio dell’associazione, che prima si è battuta per l’installazione di un servoscala – ritenuto totalmente inopportuno dal Comune di Atri – e ora propone un carrello elevatore, pur di contestare le soluzioni individuate dall’Amministrazione. Restiamo convinti che la scelta tracciata dal Comune sia la più inclusiva possibile”.