• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Alle ore 21 del 14 settembre si è chiuso ufficialmente il cantiere della nuova scuola di Fornaci Cona intitolata a Luca Tancredi. Domani mattina varcheranno i cancelli alle ore 9,30, 275 alunni dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, segnando il ritorno tra i banchi in una struttura moderna, sicura e funzionale. In un’anteprima l’assessore ai lavori pubblici del comune di Teramo Marco Di Marcantonio ci ha guidato nella visita all’interno dei nuovi locali, sottolineando la portata dell’intervento e la rapidità con cui è stato portato a termine: solo 199 giorni sono bastati per demolire e ricostruire l’edificio scolastico, un record che dimostra come, anche nel settore pubblico, la determinazione possa trasformarsi in risultati concreti. Durante l’incontro l’assessore ha anticipato un annuncio che verrà ribadito domani al commissario Soccodato: è in arrivo la richiesta di definanziarizzazione di 3 milioni di euro dalla scuola San Berardo, che sarà inglobata nella nuova Molinari. Risorse che saranno così destinate alla sopraelevazione della struttura di Fornaci Cona, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente l’offerta educativa e gli spazi a disposizione della comunità scolastica. La nuova scuola di Fornaci Cona si presenta dunque come un vero gioiello per la città di Teramo, un esempio di efficienza e di capacità di programmazione che guarda al futuro delle nuove generazioni.

PHOTO-2025-09-14-21-20-04.jpg

PHOTO-2025-09-14-21-13-02.jpg