Il Comune di Tortoreto continua a investire sulla sicurezza urbana con un piano di potenziamento della videosorveglianza. Attualmente il territorio è già dotato di 28 telecamere di contesto e di due per la lettura targhe, installate due anni fa rispettivamente all’ingresso sud della statale 16 e lungo il tratto centrale del lungomare Sirena.
A fine 2024 la giunta comunale ha approvato una variazione di bilancio per l’installazione di ulteriori 17 telecamere di contesto e 6 per la lettura targhe. I nuovi dispositivi saranno collocati in aree sensibili e di proprietà comunale, come il Parco di via Sicilia, Piazza Campo della Fiera e i sottopassi ferroviari. Le telecamere di lettura targhe, invece, troveranno posto sul lungomare nord, in via Napoli, nei pressi del cimitero, in via Badette, nel centro storico e in frazione Salino.
Nel 2025, inoltre, l’ente ha ottenuto un finanziamento ministeriale per l’implementazione di un ulteriore sistema integrato di videosorveglianza, con l’installazione di 10 nuove telecamere nelle zone a maggiore afflusso turistico, tra via Aldo Moro e Rotonda Carducci. Questi dispositivi avranno la capacità di riprendere in profondità e monitorare con maggiore dettaglio gli accadimenti.
Le telecamere di contesto saranno visionabili dalla centrale operativa della Polizia Locale, mentre i dati raccolti dalle telecamere per la lettura targhe saranno a disposizione anche delle Forze dell’Ordine per fini investigativi.
«L’ente non si fermerà sui sistemi di sicurezza – sottolinea l’assessore e vicesindaco delegato alla Sicurezza, Arianna Del Sordo – e, in base alle risorse disponibili, continuerà ad adottare strumenti innovativi per il controllo e la vigilanza del territorio».