Un passo avanti verso la modernizzazione della Pubblica Amministrazione. Il Comune di Teramo, grazie ai finanziamenti ottenuti dal PNRR, ha potenziato da settembre il servizio di notifiche digitali (SEND) di PagoPa, che consente all’ente di recapitare ai cittadini, con valore legale, atti amministrativi come solleciti di pagamento, accessi agli atti e verbali della Polizia locale.
Il servizio, partito con le notifiche relative alle violazioni del Codice della Strada, è stato esteso anche a tributi, patrimonio, scuola, anagrafe, ufficio tecnico, ordinanze e riscossione coattiva. “Oggi già due terzi delle notifiche del Codice della Strada vengono effettuate digitalmente, con un risparmio di tempo e costi sia per gli uffici che per i cittadini” – ha spiegato l’assessore Pina Ciammariconi.
Il sistema funziona in base al domicilio digitale: chi ha una PEC riceve direttamente lì l’avviso e può accedere ai documenti e ai pagamenti tramite link su SEND. Per chi non dispone di PEC è possibile ricevere notifiche via email o SMS, registrandosi con SPID o CIE sui portali dedicati. Le notifiche possono arrivare anche tramite l’APP IO, con possibilità di pagare eventuali importi direttamente dallo smartphone.
Per i cittadini non raggiungibili con le modalità digitali restano attivi i canali tradizionali. In caso di consegna a domicilio, con il codice sull’avviso si può comunque accedere digitalmente all’atto, oppure rivolgersi ai CAF convenzionati (al costo di 1,40 euro). Se il destinatario è assente, viene lasciato un avviso di giacenza: è possibile prenotare la riconsegna o ritirare la notifica presso l’ufficio di Mosciano.
“Il nuovo servizio – sottolineano il sindaco Gianguido D’Alberto e l’assessore Ciammariconi – riduce la distanza tra cittadini e amministrazione, garantendo più sicurezza, risparmio e accessibilità. Le modalità di ricezione sono molteplici, pensate per assicurare a tutti la possibilità di consultare gli atti senza difficoltà. Le polemiche sollevate da alcuni consiglieri comunali sono quindi infondate e basate su informazioni errate”.
Con l’avvio di SEND, Teramo si conferma tra i Comuni più attivi sul fronte della digitalizzazione dei servizi pubblici, puntando su innovazione e semplificazione a beneficio della comunità.