Proseguono i disagi per la comunità teramana a causa dei ripetuti distacchi di corrente registrati negli ultimi giorni. La società elettrica, sollecitata a chiarire le cause dei disservizi, ha comunicato che nelle ultime 36 ore si sono verificate anomalie tecniche alla nuova cabina primaria di Teramo Città, con interruzioni di energia inferiori ai dieci minuti. I tecnici hanno precisato che la cabina è interessata da lavori di delocalizzazione, programmati da tempo e tuttora in corso. Per circa dieci giorni, a partire da venerdì scorso, gli impianti di rete sono stati configurati in un assetto variato che comporta un maggiore rischio di guasti. Le interruzioni più recenti, tuttavia, non sarebbero collegate direttamente alle lavorazioni, ma la particolare configurazione della rete non avrebbe consentito di neutralizzarle immediatamente. La società ha assicurato la presenza costante di personale specializzato, anche con turni h24, e l’impegno a concludere i lavori entro la prossima settimana, prevedendo un ulteriore potenziamento delle risorse per ripristinare quanto prima l’assetto standard della rete. Dal fronte comunale, però, il giudizio resta critico. Le spiegazioni fornite vengono considerate insufficienti: si sottolinea come i disservizi non siano più occasionali ma strutturali, con ricadute pesanti per cittadini e attività economiche. Inoltre, viene chiesta una comunicazione diretta e tempestiva ai residenti in caso di guasti, non demandata alle istituzioni locali. L’amministrazione comunale ha annunciato che vigilerà sul rispetto degli impegni assunti e non intende più tollerare ulteriori disagi, riservandosi di intraprendere ogni iniziativa utile a tutela della comunità teramana.